Raspberry Pi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Refuso |
sostituisco immagine con chart, rimuovo spam dai collegamenti esterni |
||
Riga 62:
== Storia ==
Le prime concezioni del Raspberry Pi, nel 2006, si basavano sul [[microcontrollore]] [[Atmel]] [[ATmega|ATmega644]]. Gli schemi e il layout del [[circuito stampato]] di questo prototipo sono disponibili per il [[download]] libero e per l'assemblaggio a cura degli utenti.<ref name="ubergizmo build your own">{{Cita web | url=http://www.ubergizmo.com/2011/10/build-raspberry-pi-minicomputer/ | titolo=Build your own prototype Raspberry Pi minicomputer | editore=ubergizmo | data=24 ottobre 2011 | accesso=2 novembre 2011 | autore=Wong, George}}</ref> [[Eben Upton]] della [[Broadcom]] costituì un gruppo di insegnanti, accademici e appassionati di computer per concepire un oggetto capace di incoraggiare i bambini, fornendo loro [[know-how]] e ispirazione.<ref name="guardian reboot computing">{{Cita news | url=http://www.guardian.co.uk/education/2012/jan/09/raspberry-pi-computer-revolutionise-computing-schools?newsfeed=true | titolo=Raspberry Pi device will 'reboot computing in schools' | pubblicazione=[[The Guardian]] | data=9 gennaio 2012 | accesso=20 gennaio 2012 | autore=Moorhead, Joanna}}</ref> La versione finale venne poi presentata al pubblico a fine 2011, ed all'inizio del 2012 ne
{{#chart:Raspberry Pi Cumulative Shipment Units.Line.chart}}
▲Le prime concezioni del Raspberry Pi, nel 2006, si basavano sul [[microcontrollore]] [[Atmel]] [[ATmega|ATmega644]]. Gli schemi e il layout del [[circuito stampato]] di questo prototipo sono disponibili per il [[download]] libero e per l'assemblaggio a cura degli utenti.<ref name="ubergizmo build your own">{{Cita web | url=http://www.ubergizmo.com/2011/10/build-raspberry-pi-minicomputer/ | titolo=Build your own prototype Raspberry Pi minicomputer | editore=ubergizmo | data=24 ottobre 2011 | accesso=2 novembre 2011 | autore=Wong, George}}</ref> [[Eben Upton]] della [[Broadcom]] costituì un gruppo di insegnanti, accademici e appassionati di computer per concepire un oggetto capace di incoraggiare i bambini, fornendo loro [[know-how]] e ispirazione.<ref name="guardian reboot computing">{{Cita news | url=http://www.guardian.co.uk/education/2012/jan/09/raspberry-pi-computer-revolutionise-computing-schools?newsfeed=true | titolo=Raspberry Pi device will 'reboot computing in schools' | pubblicazione=[[The Guardian]] | data=9 gennaio 2012 | accesso=20 gennaio 2012 | autore=Moorhead, Joanna}}</ref> La versione finale venne poi presentata al pubblico a fine 2011, ed all'inizio del 2012 ne inizió la vendita.
== Caratteristiche ==
Riga 409:
* {{en}} [http://www.panu.it/raspberry/ ''Raspberry Pi gpio pinout''], da Panu.it
* {{Cita web|url=https://www.raspbian.org/|titolo=Raspbian|accesso=3 aprile 2016|lingua=en}}
{{Controllo di autorità}}
|