[[File:Montalto di Castro Nuclear Power Station 2014.jpg|miniatura|300x300px|Centrale nucleare]]
In questo comune èla stata''SunPower costruitaCorp. quella- che,SunRay adRenewable'' aprileha 2014,realizzato èuna ladelle secondapiù importanti [[Parco fotovoltaico di Montalto di Castro|centralecentrali fotovoltaicafotovoltaiche]] d'[[Europa]] inItalia termini di [[Watt|MW]] prodottie la terza al mondo dopo l'impianto Spagnolo da {{M|108|ul=MW}} costruito dalla [[Elecnor]] e quello Canadese di [[Sarnia]] della [[Sarnia PV power plant]]<ref>[http://www.pvresources.com/en/top50_italy.php ''Large-Scale Photovoltaic Power Plants in Italy''<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100501221744/http://www.pvresources.com/en/top50_italy.php |data=1º maggio 2010 }}.</ref>. Costruita dalla [[SunPower Corp.]] - [[SunRay Renewable]], ha unaconuna potenza di picco pari a {{M|84,2|ul=MW}}.<ref>{{Cita web | 1 = http://www.zeroemission.tv/Fotovoltaico/SunPower%3A-%26ldquo%3BTerminato-il-maxi-impianto-fv-da-85-MW-di-Montalto-di-Castro%26rdquo%3B/news/10661.phtml | 2 = Terminato il maxi impianto fv da 85 MW di Montalto di Castro | accesso = 6 aprile 2011 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110531121538/http://www.zeroemission.tv/Fotovoltaico/SunPower%3A-%26ldquo%3BTerminato-il-maxi-impianto-fv-da-85-MW-di-Montalto-di-Castro%26rdquo%3B/news/10661.phtml | dataarchivio = 31 maggio 2011 | urlmorto = sì }}</ref>.
A confermare la sua vocazione energetica ad aprile 2011, il comune di Montalto di Castro detiene il primato nazionale sul fotovoltaico con 101,5 MW installati e in esercizio{{citazione necessaria}}.▼
Nel suo territorio è attiva anche la [[centrale termoelettrica Alessandro Volta]] da 3 600 MW, realizzata convertendo la [[centrale elettronucleare Alto Lazio]].
▲A confermare la sua vocazione energetica ad aprile 2011, il comune di Montalto di Castro detiene il primato nazionale sul fotovoltaico con 101,5 MW installati e in esercizio{{citazione necessaria}}.
{{cn|Anche l'agricoltura riveste un ruolo economico di rilievo, oltre ai cereali, vengono coltivati meloni, angurie, pomodori ma soprattutto l'asparago verde della Maremma, commercializzato attraverso strutture cooperative della zona.}}