Dick Cheney: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 91:
Famoso per la sua [[dottrina dell'un per cento]] (che recita: «se esiste un per cento di probabilità che qualcosa costituisca una minaccia, gli Stati Uniti sono tenuti a reagire come se la minaccia fosse certa al cento per cento»), giustificando con ciò l'invasione dell'Iraq,<ref>Ron Suskind, ''La dottrina dell'1 per cento: la guerra al terrore e la pericolosa strategia dell'amministrazione Bush'', Mondadori, Milano, 2006</ref> è tra i più accesi sostenitori della [[Guerra in Iraq|seconda guerra del Golfo]] del 2003, dietro la falsa accusa di possesso di [[Arma di distruzione di massa|armi di distruzione di massa]] da parte del regime iracheno.<ref>{{Cita news |url=http://projects.iwatchnews.org/index.htm/projects.publicintegrity.org/WarCard/Default268a.html?src=project_home&context=key_false_statements&id=946 |titolo=Iraq: The War Card |sito=The Center for Public Integrity |data=10 luglio 2010 |lingua=en |urlmorto=sì |pubblicazione= |accesso=20 dicembre 2016 |dataarchivio=18 marzo 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150318162540/http://projects.iwatchnews.org/index.htm/projects.publicintegrity.org/WarCard/Default268a.html?src=project_home&context=key_false_statements&id=946 }}</ref>
 
Nel novembre del 2006 si è dichiarato favorevole alla [[pena di morte|condanna a morte]] inflitta all'ex dittatore-presidente iracheno [[Saddam Hussein]].
 
==== Legami con la Halliburton ====