Paul McCartney: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: {{cn| → {{Senza fonte| (2),
Riga 116:
Il 25 settembre 1976, Paul McCartney e i Wings, con sua moglie Linda, tennero un concerto in Piazza San Marco a Venezia<ref>{{cita web|url=https://www.radioeasyrock.it/news/25-settembre-1976-paul-mccartney-e-i-wings-a-venezia/|titolo=25 Settembre 1976: Paul McCartney e i Wings a Venezia|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240113164457/https://www.radioeasyrock.it/news/25-settembre-1976-paul-mccartney-e-i-wings-a-venezia/|urlmorto=si}}</ref>
 
{{cnSenza fonte|Dopo la sua parte americana, "Wings Over America", la tournée si conclude verso la fine del 1976 con tre serate londinesi. I momenti migliori degli show saranno poi raccolti sul triplo album dal vivo ''[[Wings over America]]'' (1976).
 
Nel 1977 i Wings hanno una pausa discografica, dopo l'abbandono di Jimmy McCulloch e di Joe English, ma il successivo singolo ''[[Mull of Kintyre (brano musicale)|Mull of Kintyre]]'', ispirato alla tradizione ''[[Musica folk|folk]]'' scozzese, diviene il singolo di maggior successo del Regno Unito, arrivando a superare, con oltre due milioni di copie vendute, il record di ''[[She Loves You]]'' dei Beatles.
Riga 123:
}}
[[File:Paul McCartney 930-6404.jpg|thumb|Paul McCartney nel 1980|sinistra]]
{{cnSenza fonte|Agli inizi del 1979 McCartney firma un contratto per il mercato americano con la casa discografica [[Columbia Records|Columbia]]. Poi, dopo nuovi arrivi nell'organico dei Wings (Steve Holly e [[Laurence Juber]]) il gruppo registra il suo ultimo album: ''[[Back to the Egg]]'' (1979). In due brani McCartney schiera una grande formazione di all-star denominata [[Rockestra]].
}}
Già in [[Wings UK Tour 1979|tour]] dal novembre 1979, nel gennaio del 1980, mentre stava per cominciare una serie di concerti in [[Giappone]], McCartney viene arrestato all'aeroporto di [[Tokyo]] per possesso di [[marijuana]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://news.google.it/newspapers?id=XdMSAAAAIBAJ&sjid=0_oDAAAAIBAJ&dq=mccartney%20japan%20arrest&hl=en&pg=6832%2C319950|titolo=Ex-Beatle arrested for possession of pot in Japan|pubblicazione=The Ledger|giorno=17|mese=gennaio|anno=1980|accesso=2 novembre 2009}}</ref>