Neoantisemitismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
=== Dagli anni '80 ===
[[File:Neoantisemismo.jpg|miniatura|Graffiti in [[Madrid]], 2003]]
Lo storico Robert Wistrich ha affrontato la questione in una conferenza del 1984 tenuta nella casa del presidente israeliano [[Chaim Herzog]], in cui ha sostenuto che stava emergendo un "nuovo antisionismo antisemita", i cui tratti distintivi erano l'equiparazione del [[sionismo]] al [[nazismo]] e la convinzione che i sionisti avessero collaborato attivamente con i nazisti durante la Seconda[[seconda Guerraguerra Mondialemondiale]]. Egli sosteneva che tali affermazioni erano prevalenti in [[Unione Sovietica]], ma aggiungeva che una retorica simile era stata ripresa da una parte della [[sinistra radicale]], in particolare dai gruppi [[trotzkisti]] in [[Europa occidentale]] e in America.<ref name="Wistrich1984">{{Cita web|url=https://sicsa.huji.ac.il/Antizionism.htm|titolo=Something went wrong...|sito=sicsa.huji.ac.il|accesso=15 aprile 2025}}</ref>
 
Nel 2003, Irwin Cotler, professore di diritto alla [[Università McGill]], ha indicato nove aspetti di quello che considera il "nuovo antisemitismo":<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://christianteaching.org.uk/tag/isis/|titolo=Isis Archives|sito=Christian Teaching Resources|accesso=16 aprile 2025}}</ref>