Neoantisemitismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Shumen Cemetery 2010 C.jpg|miniatura|[[Vandalismo]] a tema [[nazista]] sulle tombe del cimitero ebraico di [[Šumen|Shumen]] ([[Bulgaria]]) avvenuto nel 2010]]
Il '''neoantisemitismo''',<ref>{{Cita web|url=https://www.jus.unipi.it/2023/06/12/24752/|titolo=Predappio, «Auschwitzland» e dintorni: luoghi e simboli del neo-antisemitismo|curatore=DIpartimento Giurisprudenza - Università di Pisa|accesso=25 gennaio 2024|lingua=it}}</ref> o '''nuovo antisemitismo'''<ref name=Myr1>{{cita news|autore=Ilaria Myr|url=http://www.mosaico-cem.it/attualita-e-news/mondo/francia-appello-contro-antisemitismo|titolo=Francia: 300 personalità firmano un appello “contro il nuovo antisemitismo islamista”. «Un’epurazione etnica che fa poco rumore»|pubblicazione=Bet Magazine - Mosaico|data=23 aprile 2018}}</ref><ref name=ilfoglio1>{{cita news|autore=Mauro Zanon|url=https://www.ilfoglio.it/esteri/2017/09/28/news/il-nuovo-antisemitismo-in-francia-e-la-triste-dimenticanza-di-una-certa-sinistra-154619/|titolo=Il nuovo antisemitismo in Francia e la triste dimenticanza di una certa sinistra|pubblicazione=[[Il Foglio (quotidiano)|Il Foglio]]|data=28 settembre 2017}}</ref><ref name=Myr2>{{cita news|autore=Ilaria Myr|url=http://www.mosaico-cem.it/attualita-e-news/personaggi-e-storie-attualita-e-news/david-meghnagi-la-minaccia-del-nuovo-antisemitismo-e-nellodio-contro-israele|titolo=David Meghnagi: “La minaccia del nuovo antisemitismo è nell’odio contro Israele”|pubblicazione=Bet Magazine - Mosaico|data=19 giugno 2018}}</ref><ref name=ilpost>{{cita news|autore=Giulia Siviero|url=https://www.ilpost.it/2018/05/26/nuovo-antisemitismo/|titolo=Il “nuovo antisemitismo”|pubblicazione=[[Il Post]]|data=29 maggio 2018}}</ref>, è l'[[antisemitismo]] sviluppatosi nel [[XXI secolo]] che, grazie anche alle possibilità offerte da [[internet]], diffonde odio, pregiudizi e [[fake news]] finalizzate, ad esempio, alla minimizzazione della gravità dell'[[Olocausto]] o finanche la sua negazione, generando anche atti di intimidazione e di violenza diffusi sia in numerosi [[paesiPaesi occidentali]] che, con toni particolarmente intensi, nell'[[Est europeo]] e nei [[Paesi arabi]].<ref>{{Cita|Santerini}}.</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.osservatorioantisemitismo.it/wp-content/uploads/2020/05/VitaePensiero_MSanterini_21maggio2020.pdf|titolo=I mille volti del neo-antisemitismo|accesso=4 febbraio 2024|lingua=it|pubblicazione=Vita e Pensiero|pp=14-19|numero=2|anno=2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.focus.it/cultura/storia/olocausto-la-shoah-inizia-con-una-fake-news|titolo=Storia della Shoah: da una fake news all'Olocausto|sito=Focus.it|accesso=27 gennaio 2024}}</ref>
 
== Concetto ==