Bono: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il nome usato dal cantante è bono e non bono vox, che semplicemente era un soprannome con cui veniva chiamato da giovane. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
-voce non enciclopedica |
||
Riga 47:
Paul David Hewson nasce a [[Dublino]] il 10 maggio 1960 al Rotunda Hospital da Brendan Robert ''Bob'' Hewson, [[Chiesa cattolica|cattolico]], e Iris Rankin, [[Protestantesimo|protestante]]. Da piccolo Paul era molto vivace e allegro e per questo la sua famiglia gli affibbiò il soprannome "l'Anticristo". Frequenta le scuole elementari a Inkwell, una scuola della chiesa protestante, nonostante all'epoca, in un matrimonio tra protestante e cattolico, fosse di norma allevare i propri figli secondo i principi cattolici. Anche Norman, fratello maggiore di Paul, fu cresciuto con gli stessi principi.
Nel settembre del
Nei Lipton Village era tradizione dare un soprannome a tutti i componenti: a Paul venne affibbiato il nome Bono Vox dall'amico e futuro membro dei [[Virgin Prunes]], Fionan Hanvey, in arte [[Gavin Friday]]. Questo nomignolo trovò spunto da un negozio di apparecchi acustici di Dublino, il Bonavox. A Bono inizialmente non piaceva il suo soprannome, ma cambiò idea quando scoprì che, tradotto dal [[lingua latina|latino]], voleva dire ''bella voce'' (nonostante la versione corretta sia ''Bona Vox'', al femminile, come il negozio). Successivamente, con il debutto discografico della band alla fine degli anni settanta, il nome d'arte "Bono Vox" fu ridotto a "Bono".
|