Ceratosaurus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Astrusus (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 79:
Tra gli animali più simili a ''Ceratosaurus'' figurano il ''[[Genyodectes serus]]'', l{{'}}''[[Elaphrosaurus]]'' e gli [[abelisauridi]] come il ''[[Carnotaurus sastrei]]''. La classificazione di ''Ceratosaurus'' e degli animali affini è stata a lungo oggetto di un intenso dibattito. Difatti sembra che i [[Ceratosauria|ceratosauri]] siano un gruppo a sé stante; condividono alcuni tratti primitivi con i [[Coelophysoidea|celofisoidi]], ma condividono anche alcuni tratti con altri teropodi [[tetanuri]]. I suoi parenti più stretti sembrano essere gli [[Abelisauroidea|abelisauri]].
 
In passato si pensava che ''Ceratosaurus'', gli [[Abelisauridae|abelisauri]] e i [[Coelophysoidea|celofisoidi]], per via delle loro caratteristiche primitive, facessero parte di un unico gruppo chiamato [[Ceratosauria]], che comprendeva "i teropodi più vicini al ''Ceratosaurus'' che agli [[Aves|uccelli]]". Tuttavia ''Ceratosaurus'' sembra essereaver avuto delle caratteristiche più evolutosimili ea similequelle aglidegli uccelli, come il suo contemporaneo ''[[Allosaurus]]''.
 
Il seguente [[cladogramma]], basato sull'analisi filogenetica condotta da Diego Pol e Oliver WM Rauhut nel 2012,<ref name="Eoabelisaurus">{{Doi|10.1098/rspb.2012.0660}}</ref> mostra le relazioni di ''Ceratosaurus'':