Dinastia fatimide: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m The Fatimids never used green, but white as their dynastic color
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 55:
}}
 
La '''dinastia fatimide''', [[arabi|araba]] di origine e [[sciita]] [[ismailita]] di fede, nacque nel [[X secolo]] con la vittoria ai danni dei [[sunniti]] [[Aghlabidi]] e, fino al [[XII secolo]], governò con maggiore o minore autorità il [[Maghreb]] (nei confini di quella che i geografi musulmani chiamarono [[Ifriqiya]]), l'[[Egitto]], buona parte della [[Siria]] e parte dell'[[Penisola araba|Arabia]], con le due Cittàcittà Santesante di [[La Mecca|Mecca]] e [[Medina]].
 
I loro governanti furono sostanzialmente assimilabili ai [[califfi]] ma preferirono sempre sottolineare la sacralità del loro missione di riunificare tutto il mondo [[islam]]ico sotto la loro guida, assumendo il termine di [[Imam|Im&#257;m]].<ref>Termine comunque usato, anche se con meno frequenza rispetto a "califfo", da [[Omayyadi]] e [[Abbasidi]].</ref>