LaIl [[Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda|Regno Unito]] aveva promesso agli hascemiti la creazione di uno Stato arabo indipendente, dalla Siria fino al [[Golfo Persico]], in cambio del loro aiuto contro l'[[Impero ottomano]]. Per la mancata osservanza di quanto pattuito nel carteggio intercorso tra lo [[Sharīf]] di La Mecca e il plenipotenziario britannico, [[Henry McMahon]], Londra indennizzò la famiglia hascemita consentendo che in [[Transgiordania]] diventasse emiro [[Abd Allah I di Giordania|ʿAbd Allāh]], che allo stesso Fayṣal fosse consentito salire sul trono dell'istituendo [[Regno d'Iraq]], mentre un terzo fratello dei primi due figli dello Sharīf di Mecca, ʿAlī, divenne per breve tempo re dell'[[Higiaz]], succedendo a suo padre, fino a quando contro il giovane regno si scagliarono nel 1925 le vittoriose truppe saudite del sultano del [[Najd]], [[Abd al-Aziz dell'Arabia Saudita|ʿAbd al-ʿAzīz Āl Saʿūd]].