Anna di Borgogna (delfina del Viennois): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Gambo7 ha spostato la pagina Anna di Borgogna (1255-1298) a Anna di Borgogna (delfina del Viennois): Titolo errato |
→Antenati: | |
||
Riga 79:
* [[Enrico de la Tour-du-Pin|Enrico]] (1296 – † dopo il 1328), [[Diocesi di Metz|vescovo di Metz]]<ref name=Allobrogi/>, dal 1316 al 1325;
* Caterina († 1337), andata sposa nel 1312 a [[Filippo I di Savoia-Acaia|Filippo]] (1278 – 1334), [[principe di Piemonte]] e di [[Savoia-Acaia]]<ref name=Allobrogi/>.
== Ascendenza ==
{{Ascendenza
| 1 = Anna di Borgogna
| 2 = [[Ghigo VII del Viennois]]
| 3 = [[Beatrice di Savoia (1237-1310)|Beatrice di Savoia]]
| 4 = [[Ghigo VI del Viennois]]
| 5 = [[Beatrice di Monferrato]]
| 6 = [[Pietro II di Savoia]]
| 7 = [[Agnese di Faucigny]]
| 8 = [[Ugo III di Borgogna]]
| 9 = [[Beatrice d'Albon]]
|10 = [[Guglielmo VI del Monferrato]]
|11 = [[Berta di Clavesana]]
|12 = [[Tommaso I di Savoia]]
|13 = [[Margherita di Ginevra]]
|14 = [[Aimone II di Faucigny]]
|15 = [[Beatrice d'Auxonne]] ?
|16 = [[Oddone II di Borgogna]]
|17 = [[Maria di Blois]]
|18 = [[Ghigo V d'Albon]]
|19 = [[Beatrice del Monferrato]]
|20 = [[Bonifacio I del Monferrato]]
|21 = [[Elena del Bosco]]
|22 = [[Bonifacio di Clavesana]]
|24 = [[Umberto III di Savoia]]
|25 = [[Beatrice di Mâcon]]
|26 = [[Guglielmo I di Ginevra]]
|27 = [[Beatrice di Faucigny]]
|28 = [[Enrico di Faucigny]]
|29 = [[Contessa di Ginevra]]
|30 = [[Stefano d'Auxonne]]
|31 = [[Beatrice di Chalon]]
}}
== Note ==
|