Francesco Di Benedetto (militare): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giornomese di nascita
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 52:
 
==Biografia==
Nacque a [[Montemiletto]], in [[provincia di Avellino]], nel 1905, figlio di Francesco Angelo Antonio e Marianna Fiore.<ref name=G5p153/> Dopo avere compiuto il servizio militare di leva nel [[Regio Esercito]], [[arma di artiglieria]], in forza al 18º Reggimento [[artiglieria da campagna]], nel 1926 si arruolò volontario nelle legioni libiche permanenti della [[Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale]] del [[Regio corpo truppe coloniali della Cirenaica]] con il grado di [[camicia nera]] scelta]].<ref name="as"/> Rientrato in Italia nel marzo 1935, fu assegnato a domanda alla 2ª [[Compagnia (unità militare)|Compagnia speciale]] del [[Genio militare|genio]] della 114ª Legione CC.NN. della [[2ª Divisione CC.NN. "28 ottobre"]], mobilitata per le esigente legate alla situazione in [[Africa Orientale]], sbarcando a [[Massaua]], in [[Eritrea]], il 7 settembre 1935.<ref name="as"/> Partecipò alle operazioni belliche nel corso della [[guerra d'Etiopia]], combattendo sul fronte eritreo.<ref name="as"/> Cadde in combattimento a Uork Amba (la "Montagna d'oro") il 27 febbraio 1936 e fu insignito della [[medaglia d'oro al valor militare]] alla memoria.<ref name=G5p153/> Una via di Montemiletto porta il suo nome.
 
==Onorificenze==