Transformers One: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 73:
Sfuggendo ai loro inseguitori, la squadra tenta di tornare ad Iacon per screditare Sentinel pubblicamente, ma viene catturata dall'Alta Guardia, che costituisce sostanzialmente l’esercito di Cybertron, esiliatosi però in superficie dopo aver assistito al tradimento di Sentinel; il loro leader, [[Starscream]], li informa di volerlo uccidere e di averli fatti catturare perché crede che siano sue spie. La rissa che ne consegue vede D-16 sconfiggere inaspettatamente Starscream, assumendo il comando dell'Alta Guardia e spronandola a seguirlo nella marcia su Iacon con l'obiettivo di uccidere Sentinel: Orion è visibilmente preoccupato dal repentino cambiamento del suo migliore amico, che dal canto suo gli rinfaccia di aver sempre vissuto in una menzogna e di non volersi più fidare di chiunque si definisca un leader. Le forze di Sentinel li trovano e nella battaglia che ne segue il chip con le prove viene distrutto, mentre D-16, B-127 e metà dell'Alta Guardia vengono catturati e riportati a Iacon. Elita incoraggia Orion a continuare a lottare, in quanto la cosa che sa fare meglio è portare la [[speranza]] anche nelle situazioni peggiori. Intanto i prigionieri vengono legati e portati da Sentinel; si scopre inoltre che egli è così potente perché, dopo aver ucciso a tradimento i Prime originali, sottrasse l’ingranaggio di trasformazione a Megatronus, il più forte di loro e idolo di sempre di D-16, tenendolo per sé; per sbeffeggiarlo, inoltre, gli marchia a fuoco il simbolo dello stesso ex Prime (la sua testa stilizzata).
Orion raduna i restanti membri dell'Alta Guardia e torna ad Iacon per salvare i loro compagni; una volta lì, convince i minatori a ribellarsi. Elita sconfigge la luogotenente e principale seguace in missione di Sentinel, Airachnid, e grazie alla sua memoria archiviata mostra al mondo la doppia vita del falso Prime. Dopo aver sconfitto Sentinel, tuttavia, Orion e D-16 (completamente accecato dalla rabbia) discutono se giustiziarlo o meno, con il risultato che quest'ultimo spara accidentalmente al primo, postosi di proposito davanti al nemico. Sebbene inizialmente inorridito, D-16 alla fine cede al suo lato oscuro e lascia cadere Orion dopo che i suoi occhi diventano rossi. Uccide poi Sentinel e prende l'ingranaggio di Megatronus, potenziandosi a dismisura e ribattezzandosi [[Megatron]], per poi ordinare all'Alta Guardia di distruggere Iacon. Tutto ciò accade nello stesso momento in cui Orion precipita nel nucleo del pianeta: Primus e gli spiriti dei 13 Prime originali, grazie al suo nobile sacrificio, gli conferiscono la Matrice ritenendolo degno e resuscitandolo con il nome di [[Optimus Prime
Dopo che la Matrice ripristina i fiumi di Energon prosciugati di Cybertron e gli ingranaggi di tutti i robot rimasti, Optimus battezza i suoi seguaci [[Autobot]] e invia un [[messaggio]] in cui avverte i Quintessenziali di stare alla larga dal loro pianeta.
|