Max Pezzali: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
add
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Edit Check (references) shown Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 54:
 
Gli 883 pubblicheranno poi ''[[La donna il sogno & il grande incubo]]'' nel 1995'','' La dura legge del [[La dura legge del gol!|La dura legge del gol]] nel 1997, la raccolta ''[[Gli anni (album)|Gli anni]]'' nel 1998 contenente tutti i più grandi successi del gruppo, ''[[Grazie mille]]'' nel 1999 e ''[[Uno in più]]'' nel 2001. Al concerto del 21 luglio 1998 a [[Milano]] in [[Piazza del Duomo (Milano)|piazza del Duomo]], parteciparono circa {{formatnum:100000}} persone.<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/1998/luglio/21/Concerto_degli_883_stasera_centomila_co_0_980721537.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131019231330/http://archiviostorico.corriere.it/1998/luglio/21/Concerto_degli_883_stasera_centomila_co_0_980721537.shtml|titolo=Concerto degli "883", stasera centomila in piazza Duomo|accesso=31 ottobre 2013|data=21 luglio 1998|editore=[[Corriere della Sera]]|urlmorto=sì|dataarchivio=19 ottobre 2013}}</ref> Oltre all'attività del gruppo, nel 1998 Max Pezzali si dedica alla scrittura e pubblica ''Stessa storia, stesso posto, stesso bar'' (dall'incipit di ''[[Gli anni (singolo)|Gli anni]]''<ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/spettacoli/23_settembre_07/gli-anni-883-come-nato-il-brano-fd7b9aec-4d5d-11ee-a884-00379f2db152.shtml|titolo=Gli anni 883, come è nato il brano|accesso=30 settembre 2024}}</ref>), un libro in cui Max ricollega le proprie esperienze di vita ai testi delle sue canzoni. È anche il protagonista di ''[[Jolly Blu]]'', film basato sulle canzoni degli 883. Nel 1993 si dedica all'attività di autore per altri cantanti (scrive ''Aeroplano'' per l'allora sedicenne [[Caterina Rappoccio]] e ''L'ultimo bicchiere'' per [[Nikki (disc jockey)|Nikki]]). Nel 1995 partecipa per la prima volta al [[Festival di Sanremo 1995|Festival di Sanremo]], sia come cantante in gara, con il pezzo ''[[Senza averti qui]]'', sia come coautore, insieme a Repetto, del pezzo ''[[Finalmente tu]]'', interpretato da [[Fiorello]].
 
Inoltre nel 2001, insieme ai Gemelli DiVersi, apre i concerti dell'amico Eros Ramazzotti nel suo tour "Stilelibero".
 
Nel 2002 viene pubblicata la raccolta ''[[Love/Life]]'' (sottotitolato ''L'amore e la vita al tempo degli 883''). Si firma con il nome Max Pezzali/883, come a presagire la fine dell'era 883 e l'abbandono del marchio per l'inizio di una carriera solista. Entrambi gli inediti uscirono come singoli. Nel 2003 esce il nuovo album di [[Elio e le Storie Tese]] dal titolo ''[[Cicciput]]'', nel quale tra i vari artisti che hanno collaborato partecipa anche Max Pezzali nella canzone ''[[Shpalman®]]''.