Carlos Alcaraz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 127:
Al [[Open di Francia 2025 - Singolare maschile|Roland Garros]], dove è campione in carica, batte nuovamente Musetti in semifinale per ritrovarsi, in finale, di nuovo Sinner: anche in questo caso è lo spagnolo a prevalere, recuperando uno svantaggio di due set a zero e annullando ben tre match point consecutivi nel quarto set, sul punteggio di 5–3, 40–0 a favore dell'italiano.<ref name="Eurosport is not available in your region" /> La finale, protrattasi per cinque ore e trenta e conclusasi con il risultato di 4–6, 6<sup>(4)</sup>–7, 6–4, 7–6<sup>(3)</sup>, 7–6<sup>(2)</sup>, è stata la più lunga nella storia del torneo parigino, nonché la seconda finale slam più lunga della storia <ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ilpost.it/2025/06/09/alcaraz-sinner-finale-roland-garros-2025-analisi/|titolo=Come ha fatto Carlos Alcaraz a battere Jannik Sinner|sito=Il Post|data=2025-06-09|accesso=2025-07-14}}</ref> e proprio in virtù di ciò è stata più volte indicata da colleghi, tifosi e addetti ai lavori la miglior finale nella storia dell'Open di Francia,<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.repubblica.it/sport/tennis/2025/06/08/news/sinner_alcaraz_finale_roland_garros_risultato-424656220/|titolo=Sinner battuto da Alcaraz nella finale più lunga della storia del Roland Garros|sito=la Repubblica|data=2025-06-08|accesso=2025-07-14}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://rsi.ch/s/2892269|titolo=Le cinque finali epiche degli Slam nell’era Open|sito=rsi|data=2025-06-09|accesso=2025-07-14}}</ref> nonché uno degli incontri tennistici più avvincenti e spettacolari di tutti i tempi.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://indianexpress.com/article/sports/tennis/tennis-is-in-great-hands-from-rod-laver-to-andy-roddick-reactions-to-epic-alcaraz-sinner-final-10057378/|titolo=Tennis is in great hands: From Rod Laver to Andy Roddick, reactions to epic Alcaraz-Sinner final|sito=The Indian Express|data=2025-06-10|accesso=2025-07-14}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://ausopen.com/articles/news/alcaraz-defends-roland-garros-title-unforgettable-slam-final|titolo=Alcaraz defends Roland Garros title in unforgettable Slam final {{!}} AO|sito=ausopen.com|accesso=2025-07-14}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.skysports.com/tennis/news/12110/13380719/french-open-carlos-alcaraz-wins-greatest-ever-roland-garros-final-with-epic-victory-over-jannik-sinner|titolo=French Open: Carlos Alcaraz wins greatest-ever Roland-Garros final with epic victory over Jannik Sinner|pubblicazione=Sky Sports|accesso=2025-07-14}}</ref> Si tratta inoltre della prima partita per Carlos in cui riesce a rimontare dopo essere stato sotto due a zero ed è la prima volta che vince salvando match point dalla partita all'US Open 2022 proprio contro l'altoatesino.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Jamie Barton|url=https://www.cnn.com/2025/06/08/sport/carlos-alcaraz-jannik-sinner-french-open-final-spt|titolo=Carlos Alcaraz wins Roland Garros, completing historic comeback from two sets down to defeat Jannik Sinner in men’s final|sito=CNN|data=2025-06-08|accesso=2025-07-14}}</ref> Con tale vittoria, Alcaraz ha raggiunto quota 12 "Big Titles" in soli 50 tornei disputati, con una media di uno ogni 4,2 eventi: meglio persino di Roger Federer (1 ogni 4,4). Solo Novak Djokovic (3,2) e Rafael Nadal (3,5) vantano una media superiore. Chiude la stagione su terra con un bilancio di 22 vittorie e una sola sconfitta.<ref>{{cita web |url=https://www.sport24h.it/carlos-alcaraz-da-record-12-big-titles-e-5-slam-a-22-anni/ |titolo=Carlos Alcaraz da record: 12 Big Titles e 5 Slam a 22 anni |sito=Sport24h.it |data=10 giugno 2025 |accesso=11 giugno 2025}}</ref>
Ritorna in campo sull'erba del [[Queen's Club]] di [[Queen's Club Championships 2025 - Singolare maschile|Londra]] vincendo il torneo. Il 13 luglio 2025 disputa la sua terza finale consecutiva a [[torneo di Wimbledon 2025 - Singolare maschile|Wimbledon]], dove non riesce a difendere il titolo e viene battuto da Jannik [[Jannik Sinner|Sinner]] in quattro set, per 6–4, 4–6, 4–6, 4–6, ponendo fine alla striscia di vittorie consecutive (24). Inoltre è la prima finale slam persa da Alcaraz.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.usopen.org/amp/en_US/news/articles/2025-07-13/jannik_sinner_gains_grand_slam_revenge_on_carlos_alcaraz_wins_first_wimbledon_title.html|titolo=Jannik Sinner gains Grand Slam revenge on Carlos Alcaraz, wins first Wimbledon title|accesso=18 luglio 2025}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
|