Operatore di d'Alembert: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
m clean up, replaced: L'''' → L{{'}}''' |
||
Riga 1:
L{{'}}'''operatore di d'Alembert''' (rappresentato con un quadrato: <math>\Box</math>), anche chiamato '''operatore dalembertiano'''<ref>{{Treccani|operatore-dalembertiano/}}</ref> dal nome di [[Jean Baptiste Le Rond d'Alembert]] oppure '''operatore delle onde''', è l'estensione dell'[[operatore di Laplace]] nello [[spazio di Minkowski]] e di altre soluzioni delle [[equazioni di Einstein]]. È impiegato nella [[equazione delle onde|teoria delle onde]], nell'[[elettromagnetismo]] e nella [[relatività speciale]] e [[relatività generale|generale]].
In [[meccanica classica]] l'operatore dalembertiano si scrive:
|