Dimetiltriptammina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 27:
La '''''N,N''-dimetiltriptammina''' ('''''N,N''-DMT''' o '''DMT''') è una [[triptamina|triptammina]] [[psichedelia|psichedelica]] endogena, presente in molte piante e nel [[Liquido cefalorachidiano|fluido cerebrospinale]] degli [[Homo sapiens|esseri umani]], [[Sintesi chimica|sintetizzata]] per la prima volta nel [[1931]] dal chimico [[Richard Manske]].<ref>{{cita web |url=http://jeremybigwood.net/JBsPUBS/DMT/index.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=18 gennaio 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081209020628/http://jeremybigwood.net/JBsPUBS/DMT/index.htm |dataarchivio=9 dicembre 2008 }} DMT scritto con etnobotanico e storico di enteogeni Jonathan Ott - Head Magazine, novembre 1977</ref><ref>{{Cita web|url=https://doi.org/10.1016/S0074-7742(08)60291-3|titolo=N, N-dimethyltryptamine: an endogenous hallucinogen.|autore=Barker, S. A., Monti, J. A. & Christian, S. T.|editore=Int. Rev. Neurobiol. 22, 83-110 (1981).}}</ref>
[[File:D-Tryp.jpg|thumb|Cristalli di DMT<ref>{{Cite web|url=https://psychedelic.support/resources/dmt-substance-guide/|title=DMT Substance Guide Psychedelic Support|website=psychedelic.support}}</ref>|297x297px]]
La DMT è presente in alcune varietà di [[Acacia dealbata|mimosa]], [[acacia]], ''[[Anadenanthera]]'', ''[[Virola]]'', ''[[Desmodium]]'', [[graminacee]] del genere ''Phalaris'' e molte altre [[#Piante e funghi contenenti DMT|piante e funghi]]. L'estrazione è possibile con alcuni [[solvente|solventi]] quali [[etanolo|alcool]], [[gasolio]], [[esano]] oppure per [[distillazione]]. Nel [[Bacino dell'Amazzonia|bacino amazzonico]] alcuni popoli tribali hanno una tradizione di uso di piante contenenti DMT (utilizzando la [[linfa (botanica)|linfa]] degli alberi ''[[Virola]]'', parente della [[noce moscata]], o i [[seme|semi]] macinati e tostati di ''[[Anadenanthera peregrina]]'', un enorme albero della famiglia delle [[Leguminose]]).
Riga 210:
== Voci correlate ==
* [[Ghiandola pineale]] ▼
* [[Terence McKenna]] ▼
* [[Ayahuasca]]
* [[
* [[Enteogeno]]
* [[Frattale]]
* [[Locus ceruleus]] ▼
* [[LSD]]
* [[Serotonina]]▼
▲* [[Locus ceruleus]]
* [[Psiconautica]]
▲* [[Serotonina]]
== Altri progetti ==
Riga 225:
== Collegamenti esterni ==
*{{Cita web|lingua=en|url=https://wiki.dmt-nexus.me/DMT|titolo=Category:DMT - DMT-Nexus Wiki|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250405210734/https://wiki.dmt-nexus.me/DMT|dataarchivio=2025-04-05}}
*{{Cita web|url=http://thespiritmolecule.com/|titolo=..:: DMT - THE SPIRIT MOLECULE {{
*{{cita web|url=http://www.psiconautica.in/index.php?option=com_content&view=article&id=1315:dmt-iperspazio-e-osservazioni&catid=28:phantastica&Itemid=3/|titolo=Dmt, iperspazio e osservazioni ad∞ dimensioni|accesso=
{{Sostanze stupefacenti}}
Riga 233:
{{Portale|chimica|medicina}}
[[Categoria:Psichedelia]]▼
[[Categoria:Alcaloidi]]
▲[[Categoria:Psichedelia]]
[[Categoria:Triptamine]]
| |||