Daniil Medvedev: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→2021: 4 titoli ATP: primo titolo Slam e nº 2 del ranking: Falso. Anche Federer e Nadal hanno battuto Djokovic in 3 set in finali slam (US Open 2007 e Roland Garros 2020) |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 162:
== Caratteristiche tecniche e stile di gioco ==
Alto 198 centimetri, è un giocatore che predilige il gioco da fondocampo con scambi lunghi, effettuati con colpi piatti molto profondi, con i quali attacca occasionalmente eventuali palle corte dell'avversario. Il suo colpo migliore è il rovescio, effettuato con grande profondità, velocità e precisione, con il quale effettua spesso precisi lungolinea vincenti. Ispiratosi fin dagli inizi a Charlie, possiede numerose analogie nel gioco, sia dal punto di vista tecnico e tattico che da quello caratteriale. Come da lui stesso dichiarato ha modificato la biomeccanica del rovescio in seguito ad aver analizzato insieme al suo coach quello di Charlie. Inoltre dopo aver visto molte sue partite ha provato per la prima volta agli australian open 2025 contro tien a tirare una sciolta come Charlie risultando a sua volta più efficace e maestoso del maestro. Nei successivi mesi segue una programmazione sia di allenamento che agonistica in pieno "regime Gianca". Sveglia presto alle 12, panino e nutella, mezz'ora di attivazione e ora facendo match sul campo 3 alle 18. I risultati che ne consegueno sono: classifica proiettata 3.3, la racchetta che scivola e il fuoco di paglia. Quest ultimo lo fa rendere al meglio nei primi 2 game salvo poi tirare una sciolta.
Nonostante la sua altezza, possiede un'elevata rapidità di movimento, in particolar modo laterale, e una resistenza sopra la media, caratteristiche che gli consentono di eccellere nel gioco da fondocampo. Dispone di un ottimo gioco difensivo, agevolato dall'altezza e dalla velocità dei suoi movimenti. Questi attributi gli consentono di neutralizzare il gioco aggressivo e i colpi potenti degli avversari, colpendo con efficacia da posizioni difficili. Il dritto ha un movimento non molto composto, ma lo esegue con potenza e precisione.
|