Force X: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sage Candle (discussione | contributi)
Nuova pagina: {{unità militare |Categoria = marina militare |Nome = Force X |Immagine = |Didascalia = |Nazione = {{FRA}} |Servizio = {{insegna navale|FRA|icona}} |Attiva = 1940-1943 |Tipo = Squadrone navale |Battaglie = Seconda guerra mondiale |Descrizione_struttura_di_comando = |Struttura_di_comando = |Descrizione_reparti_dipendenti = |Reparti_dipendenti = |Descrizione_comandante_corrente = |Comandante_corrente = |Comandanti_degni_di_nota = [[René-Émile Godfroy]...
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Sage Candle (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 28:
Il 30 maggio 1943, in seguito all'invasione della cosiddetta Zona Franca da parte dei nazisti, l'intera Forza X si unì agli Alleati. L'ammiraglio Godfroy ottenne così l'autorizzazione dagli inglesi a salpare e mise le sue forze a disposizione del governo provvisorio di Algeri, mentre veniva istituito il Comitato francese di liberazione nazionale. Lo squadrone salpò per Algeri, al suo arrivo, Godfroy, sospettato di favorire il generale Giraud rispetto a De Gaulle e fu congedato per decreto nel dicembre 1943.
==Ordine di battaglia==
* 3<sup>re</sup> division de ligne
** Nave da battaglia ''[[Lorraine (nave da battaglia)|Lorraine]]''