Discussioni aiuto:Collegamenti esterni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ambiguità
m Bot: Subst Template:Fortemente contrario, come da PdC (via JWB)
 
Riga 325:
::Mi sembra se ne fosse discusso anche altrove e che la consuetudine consolidata sia quella di non inserire mai l'accesso nei collegamenti esterni, in quanto utile a indicare quando si è consultato il link per inserire l'informazione nel testo e quindi da usare solo nella nota. A me sembra inoltre un dato ridondante e inutile nei collegamenti esterni, che andrebbe ad appesantire inutilmente la sezione. La cosa andrebbe secondo me discussa collettivamente e inserita anche nelle linee guida [[Aiuto:Note]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:26, 12 ott 2018 (CEST)
:::Anche i link che si trovano nella sezione e non in una nota spesso sono fonti per i contenuti. Non vedo proprio cos'abbia di "ridondante" e perché mai una specificazione utile dovrebbe essere addirittura vietata --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:10, 15 ott 2018 (CEST)
::::Ma se la data di accesso è stata tolta persino da template utilizzati nelle note, come ad esempio {{tl|Allmusic}} (dove prima c'era e ora non c'è più: provate a inserire il codice <nowiki>{{Allmusic|accesso=15 ottobre 2018}}</nowiki>), perché richiamati da Wikidata? Che scopo hanno questi accessi a link che vengono definiti altrove e possono essere modificati altrove, rimanendo pendente un accesso fatto ad un altra pagina in un altro momento. Assolutamente no, io sono {{fortemente[[File:Symbol oppose vote oversat.svg|16px|class=noviewer|link=]] '''Fortemente contrario}}/a''' all'utilizzo dell'accesso nei collegamenti esterni. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 20:09, 15 ott 2018 (CEST)
:::::Non stiamo parlando di Wikidata, e infatti anche in Allmusic se l'id non è richiamato da Wikidata il parametro funziona eccome. Il parametro accesso nei cita web c'è sempre stato e non è mai stato scritto da nessuna parte "va messo solo nelle note". Allo stato attuale non è vietato e non si capisce ancora che fastidio vi dia. Di solito ogni collegamento esterno ha spazio vuoto da vendere alla sua destra e non è certo quella scrittina che appesantisce. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:59, 16 ott 2018 (CEST)
::::::Ho avuto anch'io una discussione con altri utenti a riguardo (vedi [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Amalia_Matilde_Mingardo#Collegamenti_esterni_Italia_ai_Giochi_paralimpici_estivi qui] e [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Met71#Accessi qui]). Io sono {{contrario}} all'inserimento dell'accesso nei collegamenti esterni, anche perché, come già scritto, nella maggioranza delle pagine non c'è.--[[Utente:Met71|Met71]] ([[Discussioni utente:Met71|msg]]) 20:51, 19 ott 2018 (CEST)
Ritorna alla pagina "Collegamenti esterni".