Jon Anderson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Note: sistemo |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{citazione|Jon Anderson è l'unico tizio che conosco che cerca di salvare questo pianeta mentre vive su un altro|[[Rick Wakeman]]<ref>{{cita web|url=https://www.loudersound.com/features/the-prog-interview-jon-anderson|titolo="I wanted to record Topographic Oceans in this beautiful bluebell wood in Berkshire." Inside the mind of Jon Anderson|autore=Mark Blake|data=26 giugno 2015|accesso=7 agosto 2025|lingua=en}}</ref>}}
{{citazione|Quando cominci a far musica che non è sesso, droga e rock 'n' roll, né roba politicamente corretta, ma qualcosa di più spirituale, allora diventa come una crociata|Jon Anderson<ref>Chris Welch, ''Close to the Edge – The Story of Yes'', 2003</ref>}}▼
{{Artista musicale
|nome = John Roy Anderson
Riga 47:
== Biografia ==
▲{{citazione|Quando cominci a far musica che non è sesso, droga e rock 'n' roll, né roba politicamente corretta, ma qualcosa di più spirituale, allora diventa come una crociata|Jon Anderson<ref>Chris Welch, ''Close to the Edge – The Story of Yes'', 2003</ref>}}
=== Gli anni sessanta ===
|