Robert Rodriguez: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: corretti tempi verbali, aggiunte informazioni e fonti Etichette: Rimozione di avvisi di servizio Modifica visuale |
|||
Riga 29:
Dopo il collettivo [[Four Rooms|''Four Rooms'']], Rodriguez incontra il successo di pubblico e critica con l'innovativo horror "on the road" ''[[Dal tramonto all'alba]]'' ([[1996]]), tratto da un [[soggetto (cinema)|soggetto]] di Tarantino, che nel film è attore [[protagonista]] insieme a [[George Clooney]] e che riprenderà il personaggio di [[Earl McGraw]] per il suo [[Kill Bill: Volume 1|''Kill Bill: Volume 1'']]. La serie di film comici per famiglie iniziata con ''[[Spy Kids]]'' ([[2001]]) riscuote poi un buon successo tanto da diventare un [[franchise]]: il regista texano ne gira tre capitoli consecutivamente.
Rodriguez collabora quindi con [[Frank Miller]] portandone sul grande schermo il suo fumetto più celebre, [[Sin City (film)|Sin City]] ([[2005]]). Al costo di quaranta milioni di dollari, il cult [[Film noir|noir]] ne incassa quasi il quadruplo.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Mickey|cognome=Rourke|nome2=Clive|cognome2=Owen|nome3=Bruce|cognome3=Willis|data=2005-06-01|titolo=Sin City|editore=Dimension Films, Troublemaker Studios|accesso=2025-08-07|url=https://www.imdb.com/it/title/tt0401792/?reasonForLanguagePrompt=browser_header_mismatch}}</ref> Per restituirgli il favore di aver scritto delle [[musica|musiche]] per [[Kill Bill: Volume 2|''Kill Bill: Volume 2'']], Tarantino compare come ''special guest director'' e dirige una scena, quella in auto con [[Clive Owen]] e [[Benicio del Toro]], in cambio dello stesso compenso voluto da Rodriguez per le sue composizioni: un dollaro, simbolico. Poco dopo esce [[Le avventure di Sharkboy e Lavagirl in 3-D|''Le avventure di Sharkboy e Lavagirl in 3-D'']], con cui il regista texano riprova la strada dell'action per ragazzi, ma, dato il budget di cinquanta milioni, gli incassi non sono soddisfacenti.<ref>{{Cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/title/tt0424774/|titolo=The Adventures of Sharkboy and Lavagirl 3-D|sito=Box Office Mojo|accesso=2025-08-07}}</ref>
Nel [[2007]] Rodriguez è il creatore, insieme a Quentin Tarantino, di ''[[Grindhouse]]'', un film che riporta in voga il [[film d'exploitation|cinema d'exploitation]] degli [[anni 1970|anni settanta]] omaggiandolo continuamente tramite collegamenti ad altre pellicole o graffi e bruciature nel girato; il capitolo diretto da Rodriguez si intitola ''[[Grindhouse - Planet Terror|Planet Terror]]'', Tarantino invece si occupa di [[A prova di morte|''A prova di morte'']]. Il progetto fa [[flop]] al botteghino statunitense<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.ilcineocchio.it/cinema/quentin-tarantino-su-grindhouse-vi-spiego-perche-il-film-ando-male/|titolo=Quentin Tarantino su Grindhouse: "Vi spiego perché il film andò male al botteghino"|sito=Il Cineocchio|accesso=2025-08-07}}</ref> tanto da spingere la casa di produzione a distribuire i due episodi come due film separati e farciti di scene inizialmente tagliate.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=MYmovies.it|url=https://www.mymovies.it/cinemanews/2007/2047/|titolo=Grindhouse diviso in due parti|sito=MYmovies.it|accesso=2025-08-07}}</ref> L'originale ''Grindhouse'' contiene, oltre ai due film, alcuni fake trailer girati anche da vari registi come [[Eli Roth]] e [[Edgar Wright]].
| |||