Fikret Mualla Saygi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ortografia |
m Bot: correzione wikilink "avanguardia" (via JWB) |
||
Riga 13:
|Epoca = XX
|Nazionalità = turco
|PostNazionalità = , appartenente alle correnti artistiche dell'[[Avanguardia (arte)|avanguardia]], dell'[[espressionismo]] e del [[Fauves|fauvismo]] e noto per i suoi lavori incentrati sulla vita di strada parigina, che includevano caffè, bistrot, artisti di strada e circensi
|Immagine = Fikret mualla.jpg
|Didascalia = Statua di Fikret Mualla a [[Kadıköy]], suo quartiere di origine
Riga 34:
==Stile ed eredità==
Le opere di Fikret sono caratterizzate da uno stile eclettico e ibrido, non rientrante in una precisa classificazione artistica, anche se fu vicino all'[[Avanguardia (arte)|avanguardia]], all'[[espressionismo]] e al [[Fauves|fauvismo]]. Le sue opere riflettono la sua vita disordinata e le grandi fluttuazioni del suo umore, passato da colorare e allegre a cupe e malinconiche. Nell'uso del colore, era influenzato da [[Henri Matisse|Matisse]] ed era un ammiratore di Picasso<ref name=":3">{{Cita web|url=http://sanalmuze.tcmb.gov.tr/sanalmuze/tr/sanat-koleksiyonu/s/176/FIKRET+MUALLA|titolo=Türkiye Cumhuriyet Merkez Bankası {{!}} Sanal Müze {{!}} FİKRET MUALLA|sito=web.archive.org|data=2015-11-25|accesso=2023-05-21|dataarchivio=25 novembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151125154113/http://sanalmuze.tcmb.gov.tr/sanalmuze/tr/sanat-koleksiyonu/s/176/FIKRET+MUALLA|urlmorto=sì}}</ref>.
Il soggetto preferito di Fikret erano le città e soprattutto la vita di strada: realizzò numerosi scorci di Istanbul e Parigi e rappresentò la gente, le strade, i bistrot, i circhi e i lavoratori che vedeva<ref name=":3" />.
|