Frankenstein o il moderno Prometeo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 98:
La creatura desidera quindi che lo scienziato gli crei una compagna. In un primo compassionevole momento Frankenstein accetta la richiesta, ma successivamente distrugge la nuova creazione, temendo che una "razza di diavoli si possa propagare sulla Terra". L'essere si vendica uccidendo l'amico di Frankenstein, Clerval, e sua moglie Elizabeth.
Altra influenza nell'opera di Mary Shelley è quella della ''[[La ballata del vecchio marinaio|Ballata del vecchio marinaio]]'' di [[Samuel Taylor Coleridge]], che Mary e la sorellastra Claire avevano la fortuna di sentir recitare dal vivo nella casa paterna. Come il marinaio, Walton parte per la terra ''"of mist and snow"'', ("''delle nevi e della foschia''")<ref>{{Cita libro|autore=Mary Shelley|traduttore=Luca Lamberti|titolo=Frankenstein|anno=2011 e 2016|editore=Einaudi|città=Torino|p=20}}</ref><ref>{{Cita libro|autore-capitolo=Samuel Taylore Coleridge-La ballata del vecchio marinaio|etal=sì|titolo=Poeti romantici inglesi|anno=2022|editore=Mondadori|città=Milano|pp=190-191|capitolo=Samuel Taylor Coleridge|citazione="from the land of mist and snow" / "dalla terra di neve e delle brume"}}</ref> ma assicura la sorella che non ucciderà nessun albatros. L'intento della narrazione di Victor è quello di dissuadere Walton dalle sue pericolose ambizioni: ''"learn my miseries, and do not seek to increase your own”'' (''"imparate dalle mie sofferenze, e non cercate di aumentare le vostre"'')<ref>{{Cita libro|autore=Mary Shelley|traduttore=Luca Lamberti|titolo=Frankenstein|anno=2011 e 2016|editore=Einaudi|città=Torino|p=228}}</ref> e cita anche direttamente una stanza della ''Ballata'' di Coleridge<ref>{{Cita libro|autore=Mary Shelley|curatore=Nadia Fusini|traduttore=Luca Lamberti|titolo=Frankenstein|anno=2011 e 2016|editore=Einaudi|città=Torino|p=64|citazione=Il mio cuore palpitava sconvolto dalla paura e io mi affrettavo con passi irregolari, senza osare guardarmi attorno:
Somigliavo a uno che su una via deserta<br />
cammina in preda al terrore,
e che giratosi una volta a guardare
procede senza più voltarsi,
sapendo d'avere alle calcagna
un terribile nemico.}}</ref>:
{{Citazione|
''Cammina inquieto d'orridi spaventi,''<br />
''E una volta guardatosi alle spalle,''<br />
''Prosegue e non volge più la testa;''<br />
''Perché sa che un terribile nemico''<br />
''Rincalza da vicino e non s'arresta
''"Doth walk in fear and dread,''<br />
''And having once torned round walks on,''<br />
''And turns no more his head;''<br />
''Because he knows, a frightful fiend''<br />
''Doth close behind him tread
<ref>{{Cita libro|autore=Samuel Taylor Coleridge|traduttore=Mario Luzi|titolo=La ballata del vecchio marinaio|anno=2019|editore=Rizzoli|città=Milano|p=143}}</ref>
|