Enrico Papi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Esordi
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 52:
Nella primavera 2001 conduce la terza edizione di ''[[Matricole]]'' assieme a [[Simona Ventura]]. Nello stesso anno conduce anche due nuovi programmi: il primo è la puntata pilota di un telequiz dal titolo ''Il traditore'',<ref>{{Cita web|url=http://www.film.it/articolo/il-traditore/|titolo=Il traditore|accesso=}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.mediaset.it/corporate/salastampa/2001/comunicatostampa_458_en.shtml|titolo=Mediaset Group - Corporate - 06.08.2001 - AUDIENCE: ITALIA 1: SUCCESSO PER "IL TRADITORE" (SHARE 13.20%)|accesso=}}</ref> andato in onda il 7 giugno in prima serata, il secondo è ''[[Anello debole]]'', trasmesso in autunno per tre settimane al posto di ''Sarabanda''. Il 28 giugno 2002 conduce in diretta in prima serata su Canale 5 [[Miss Universo Italia]] 2003.<ref>[http://www.missuniverseitaly.it/default.asp?c=Silvia-Ceccon-Miss-Universe-Italy-2003-Miss-Universe-Italy&idnews=125&pageno=1 Silvia Ceccon Miss Universe Italy 2003<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Nell'autunno del 2002 conduce, con la partecipazione delle vallette [[Moran Atias]] e Jurgita Tvarish, ''[[Matricole & Meteore]]'' (le cui repliche con alcune modifiche verranno riproposte nel dicembre 2008). Nel 2003 torna a occuparsi di gossip con ''Papirazzo'', programma ideato da lui stesso e proposto per tre edizioni: la prima in onda da marzo il sabato pomeriggio, la seconda da novembre nella seconda serata del giovedì (lo spostamento d'orario fu dovuto a una sanzione inflitta dal Comitato per la Tutela dei Minori a causa di immagini sensibili<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/online/spettacoli_e_cultura/sgarbispoglia/sgarbispoglia/sgarbispoglia.html|titolo=Spogliarello di Sgarbi, Italia1 nella bufera. Il Comitato per la tutela dei minori sanziona "Papirazzo" per le immagini dell'onorevole e della pornodiva Luana Borgia|autore=|editore=La Repubblica|data=1º luglio 2003|accesso=}}</ref>), e la terza edizione da aprile 2004 al sabato in orario preserale; in quest'ultima edizione non appare in video, ma doppia un pupazzo che fa da co-conduttore insieme con quello interpretato da [[Pasquale Catozzo]] de ''[[I Munchies]]''.<ref>{{Cita web|url=https://ricerca.gelocal.it/mattinopadova/archivio/mattinopadova/2004/04/07/VT2MC_VT202.html|titolo=Ritornano i Munchies|autore=Paolo Braghetto|sito=Il Mattino di Padova|data=7 aprile 2004}}</ref> I due pupazzi conducono anche l'appendice del programma chiamata ''Papirazzo ia ia oh''. Nell'estate del 2003 conduce su Canale 5, insieme a [[Silvia Toffanin]], l'undicesima edizione del varietà di moda ''[[Moda Mare a...#2002-2003 - Moda Mare a Portocervo|ModaMare a Porto Cervo]].''<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/articoli/articolo124590.shtml|titolo = Papi-Toffanin, una coppia alla moda. Condurranno "ModaMare a Porto Cervo"|editore = Tgcom|data = 21 maggio 2003|accesso = 25 luglio 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160913075514/http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/articoli/articolo124590.shtml|urlmorto = sì}}</ref>.
 
A febbraio 2004 conduce una nuova versione di ''Sarabanda'' chiamata ''Sarabanda - Scala & vinci''; il programma non otterrà il successo sperato e sarà chiuso alla fine dello stesso mese. Sempre al 2004 risalgono: ''[[3, 2, 1 Baila]]'' (con la partecipazione di [[Julia Smith]]), un access prime time di Italia 1 in cui i concorrenti si sfidavano nel ballo sulle pedane delle sale giochi, e in estate ''[[L'imbroglione]]'', il suo primo programma preserale di Canale 5. Nel settembre 2004 viene scelto in extremis (dopo averla spuntata su [[Pino Insegno]] e [[Daniele Bossari]])<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/articoli/articolo212609.shtml|titolo = Papi presenta Il gioco dei nove|accesso = |editore = Tgcom|data = 8 settembre 2004|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160913081329/http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/articoli/articolo212609.shtml|urlmorto = sì}}</ref> per condurre, affiancato prima da [[Youma Diakite]] poi da [[Natalie Kriz]], ''[[Il gioco dei 9]]'', un game show che fu di [[Raimondo Vianello]] e che [[Italia 1]] ripropone per tre mesi, senza il successo sperato (Papi era anche autore). Tra marzo e aprile del 2005 conduce ''Super Sarabanda'', una sfida tra campioni che non riscuote però un buon successo.
 
Nel settembre 2006, dopo più di un anno di assenza dagli schermi, ritorna su Italia 1 per condurre, assieme a [[Federica Panicucci]], la [[La pupa e il secchione (prima edizione)|prima edizione]] del reality show ''[[La pupa e il secchione]]'', che mette a confronto sette "secchioni" e sette "bellone" che vivono sotto lo stesso tetto. Dal 7 gennaio al 18 febbraio 2007 conduce la seconda edizione di ''[[Distraction]]'', affiancato dalla modella [[Natalia Bush]].
Riga 65:
Il duo Enrico Papi e Raffaella Fico ritorna nel 2010 nel nuovo quiz, ''[[CentoxCento]]''.
 
Dal 18 aprile 2010 conduce la seconda edizione de ''[[La pupa e il secchione (seconda edizione)|La pupa e il secchione]]'', stavolta con il sottotitolo ''Il ritorno''[[La pupa e il secchione - Il ritorno|,]] al fianco di [[Paola Barale]]. Nell'autunno dello stesso anno conduce il suo primo programma da lui stesso inventato (nato da un'idea della figlia), dal titolo ''[[Trasformat]]'', in onda su [[Italia 1]] a partire dall'8 novembre assieme nuovamente a Raffaella Fico e [[Katia Follesa]] che nel 2011 verranno sostituite dalla soubrette [[Francesca Cipriani]]. Nel 2012 torna alla guida di ''Trasformat'' in versione riedita, dove viene aggiunta la sua versione virtuale chiamata ''Enrichetto''.
 
Dopo due anni di pausa, nel giugno 2013 torna al timone di un nuovo game show di Italia 1, ''[[Top One]]'', del quale conduce entrambe le edizioni ed è anche autore e regista. La prima edizione è ambientata nel parco divertimenti [[MagicLand|Rainbow Magicland]] a [[Valmontone]] (Roma), la seconda in quello di [[Etnaland]] a [[Belpasso|Valcorrente]] (Catania).
Riga 72:
 
=== Passaggio a Sky Italia ===
Dopo oltre 21 anni di permanenza nelle reti Mediaset, nel luglio 2017 passa a [[Sky Italia]], dove dal 28 agosto ha condotto ''[[Guess My Age - Indovina l'età]]'' su [[TV8 (Italia)|TV8]], canale in chiaro della piattaforma [[Sky Italia|Sky]].<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/150791/enrico-papi-conduce-guess-my-age-indovina-leta|titolo=Enrico Papi conduce Guess My Age – Indovina l'Eta’ su Tv8|editore=Davide Maggio|data=17 luglio 2017}}</ref>. Visto il buon riscontro di pubblico il programma viene occasionalmente promosso in prima serata e in diretta in più di un'occasione con il titolo ''Guess My Age - Special Edition''. Nel novembre 2018 conduce in prima serata [[Lo show dei record|''La notte dei record'']], già noto in passato col nome de ''Lo show dei record'', programma incentrato sui primatisti più famosi e particolari appartenenti al [[Guinness dei primati]]. A marzo 2020 e marzo 2021 conduce le finali della [[Italia's Got Talent (decima edizione)|decima]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/tv/2020/02/26/papi-conduce-finale-italias-got-talent_6649d598-010c-4619-bbe7-39100a081a87.html|titolo=Papi conduce finale Italia's Got Talent|sito=Agenzia ANSA|data=26 febbraio 2020}}</ref> e [[Italia's Got Talent (undicesima edizione)|undicesima]]<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/italias-got-talent-stasera-la-finale-con-enrico-papi-chi-sono-i-finalisti_3prY7HNg65Pjd6LMWxPlLT|titolo=Italia's Got Talent, stasera la finale con Enrico Papi: chi sono i finalisti|sito=Adnkronos|data=24 marzo 2021}}</ref> edizione di ''[[Italia's Got Talent]]''. Dal settembre 2020 ha condotto due edizioni del game show musicale in prima serata ''[[Name That Tune - Indovina la canzone]]'', basato sullo stesso format al quale si era ispirato ''Sarabanda'', il suo programma di maggior successo.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsecoloxix.it/cultura-e-spettacoli/2020/09/14/news/name-that-tune-indovina-la-canzone-domani-inizia-lo-show-di-enrico-papi-1.39306236|titolo=“Name that Tune - Indovina la canzone”, domani inizia lo show di Enrico Papi|sito=Il Secolo XIX|data=14 settembre 2020}}</ref>.
 
=== Ritorno a Mediaset ===
Nell'estate 2021 torna a Mediaset dopo quattro anni,<ref>{{Cita web|url=https://www.liberoquotidiano.it/news/spettacoli/televisione/27614789/enrico-papi-ritorno-mediaset-terremoto-scorrettezza-collega-potente-accusa-pesantissima.html|titolo=Enrico Papi, il ritorno a Mediaset è subito un terremoto: "La scorrettezza del collega potente", accusa pesantissima|data=16 giugno 2021}}</ref>, dove dal 12 settembre ha condotto in prima serata su Canale 5 lo storico programma ''[[Scherzi a parte]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/scherzi-a-parte-con-enrico-papi-nessuno-sconto-e-tanta-allegria_37932004-202102k.shtml|titolo="Scherzi a Parte" con Enrico Papi: "Nessuno sconto e tanta allegria"|sito=Tgcom24}}</ref>, tornando sulla rete ammiraglia dopo tredici anni, venendo riconfermato anche per la stagione successiva. Nella primavera 2022 ha condotto sempre su Canale 5 la terza edizione di ''[[Big Show (programma televisivo)|Big Show]]'', coadiuvato da [[Gianluca Fubelli|Scintilla]], [[Cristina D'Avena]] e [[Zeudi Di Palma]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/al-via-big-show-il-nuovo-varieta-di-enrico-papi-in-cui-tutti-possono-diventare-protagonisti-a-loro-insaputa-_48424091-202202k.shtml|titolo=Al via "Big Show", il nuovo varietà di Enrico Papi in cui tutti possono diventare protagonisti (a loro insaputa)|sito=Tgcom24}}</ref>
 
Ad aprile 2024, dopo sette anni, torna su Italia 1, rete di cui è stato uno dei volti principali, conducendo la [[La pupa e il secchione (sesta edizione)|sesta edizione]] de ''La pupa e il secchione<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2024/04/10/news/enrico_papi_torna_alla_conduzione_di_la_pupa_e_il_secchione_oggi_sono_piu_vanitoso_ne_vedrete_delle_belle-422458860/|titolo=Enrico Papi torna alla conduzione di ‘La pupa e il secchione’: “Oggi sono più vanitoso, ne vedrete delle belle”|sito=la Repubblica|data=10 aprile 2024}}</ref>'', programma del quale condusse già le prime due edizioni, mentre in estate conduce sempre sulla stessa rete il game show musicale ''[[Tilt - Tieni il tempo]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/tv/2024/07/20/enrico-papi-torna-su-italia-1-con-il-game-show-tilt_1ed65081-ff7f-4dec-bab7-98d9da6700c0.html|titolo=Enrico Papi torna su Italia 1 con il game show Tilt|sito=Agenzia ANSA|data=20 luglio 2024}}</ref>. Dal 7 ottobre 2024 conduce insieme a [[Lodovica Comello]] il quiz radiofonico ''Gli Squizzati di 105'', in onda sulle frequenze di [[Radio 105]] e in televisione su [[Radio 105 TV]]<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/enrico-papi-radio-105-gli-squizzati-di-105_88439875-202402k.shtml|titolo=Enrico Papi arriva a Radio 105: con Lodovica Comello conduce "Gli Squizzati di 105"|sito=www.tgcom24.mediaset.it|data=4 ottobre 2024}}</ref> mentre da maggio 2025 torna per la quarta volta al timone di ''[[Sarabanda (programma televisivo)|Sarabanda]]'' per una serie di puntate speciali in onda in prima serata su Italia 1 col nome di ''Sarabanda Celebrity'', dove a giocare sono i personaggi del mondo della musica e dello spettacolo.<ref>{{Cita web|autore=Stefano Gradi|url=https://www.sorrisi.com/tv/programmi/enrico-papi-presenta-sarabanda-celebrity-su-italia-1/|titolo=Enrico Papi presenta “Sarabanda Celebrity” su Italia 1|sito=TV Sorrisi e Canzoni|data=24 maggio 2025}}</ref>. Terminata la serie di speciali, a luglio riprende subito a condurre ''Sarabanda'' nella sua versione classica cambiando rete (su Canale 5) e fascia oraria (nel preserale).<ref>{{Cita web|autore=Stefano Gradi|url=https://www.sorrisi.com/tv/programmi/torna-sarabanda-prima-del-tg-su-canale-5/|titolo=Torna "Sarabanda", prima del tg, su Canale 5|sito=TV Sorrisi e Canzoni|data=2025-07-21}}</ref>
 
== Altre partecipazioni televisive ==