Partito Comunista Operaio di Germania: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 13:
Il '''Partito Comunista Operaio di Germania''' ({{Tedesco|Kommunistische Arbeiterpartei Deutschlands}}, lett. ''Partito Comunista dei Lavoratori di Germania'', '''KAPD''') è stato un [[partito politico]] della [[Repubblica di Weimar]] fondato nell'aprile del 1920 dai membri della sinistra del [[Partito Comunista di Germania]] (KPD).
[[File:KAP-Plakat (1919).JPG|miniatura|Poster pubblicato dal KAPD / AAUD nel 1919]]
[[File:Arbeiterbewegung Sozialistische-Parteien-und-Organisationen 1863-1933.png|thumb|upright=1.8|Relazioni e derivazioni nello sviluppo della sinistra tedesca. Nell'organigramma della foto sembra che sia KPD che KAPD derivino entrambi dal VKPD e siano quindi due strutture emanate parallelamente dallo stesso partito. In realtà non fu così: dal momento che il nome del KPD fu per 2 anni VKPD, il KAPD risulta essere nato dalla scissione del KPD in alto ''Mehrheit'' significa maggioranza e ''Minderheit'' significa minoranza, ''Leninbund'' è una frazione di seguaci di [[Grigorij Evseevič Zinov'ev]] e di [[Lev Trockij]]; KPOD è il nome assunto dal KPD nel 1927/28 e SAPD è il Partito Socialista Tedesco dei Lavoratori; scendendo verso il basso il KPD è il Partito Comunista Tedesco, il ''KAG'' è il ''Collettivo comunista di lavoro''; di sotto ''linker/rechter Flügel'', cioè alla sinistra e destra dell'[[USPD]], da cui a sinistra furiescefuoriesce il ''VKPD'' che altro non è che il KPD]]
 
Il KAPD nacque dalla corrente messa in minoranza all'interno del KPD nel congresso di [[Heidelberg]]<ref>[http://www.left-dis.nl/i/kapdit.htm La funzione del KAPD (Partito comunista operaio di Germania) nelle lotte del 20 in Germania]</ref> del 20-23 ottobre 1919. Il KPD nel periodo era guidato da [[Paul Levi]].