|NazionalitàNaturalizzato = italiana
|PostNazionalità =
}} Sceglie di farsi conoscere pubblicamente con il cognome della madre [[Éva Henger]] a partire dal suo debutto nel 2002, al fianco di Éva, con ''[[Gangs of New York]]'' per la regia di [[Martin Scorsese]].
==Biografia==
===Carriera===
====Gli esordi====
Mercédesz Henger, all'anagrafe Mercédesz Jelinek Schicchi (Jelinek è il cognome del padre biologico e Schicchi è il cognome di [[Riccardo Schicchi]], marito della madre e padre adottivo) è la figlia di [[Éva Henger]] e [[Riccardo Schicchi]]. Ha studiato a [[Roma]] alla Marymount International School e alla St. George's British International School; dopo ha continuato gli studi nel [[Regno Unito]], frequentando corsi all'[[Università di Oxford]] e laureandosi in psicologia all'[[Università di Southampton]].<ref>{{cita web|url=https://www.libero.it/magazine/personaggi/mercedesz-henger-41349|titolo=Mercédesz Henger}}</ref>
Esordisce nel mondo del cinema, al fianco della madre, con un cameo nel film del 2002 ''[[Gangs of New York]]'' per la regia di [[Martin Scorsese]], dove interpreta la figlia di quest'ultimoultima.<ref>{{cita web|url=https://www.ilmattino.it/schede/mercedesz_henger_verissimo_chi_e_padre_biologico_mamma_eva_henger-il_cinema-3-8659529.html|titolo=Mercedesz Henger in "Gangs of New York" di Martin Scorsese}}</ref>
====2003–2015====
Nel 2012 prende parte al [[docufilm]] ''Il signore del porno - Riccardo Schicchi'', per la regia di Alberto D'Onofrio.<ref>{{cita web|url=https://www.davinotti.com/film/il-signore-del-porno-riccardo-schicchi/32502|titolo=Il signore del porno - Riccardo Schicchi}}</ref> Nel 2015 è protagonista del video musicale ''We Gon Ride'' di B-Goss [[feat.]] [[Flo Rida]], [[T-Pain]] e J-Rand.<ref>{{Cita web|url=http://www.settimanalezona.com/notizia.php?id=9797|titolo=Cassia, il calciatore Keita e la figlia di Eva Henger protagonisti di un video hip hop americano girato in una villa a Roma nord}}</ref>
====2016–20202016–oggi====
Nel 2016 si classifica terza all'[[L'isola dei famosi (undicesima edizione)|undicesima edizione de ''L'isola dei famosi'']]<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmattino.it/spettacoli/televisione/isola_dei_famosi_vince_giuseppe_fragomeni-1723090.html|titolo=Isola, vince Giacobbe Fragomeni, Jonas Berami secondo e terza la Henger}}</ref>. Nello stesso anno è protagonista di ''[[Estate 2016]]'' di [[Paolo Vallesi]], video musicale per la regia di [[Marco Salom]].<ref>{{cita web|url=https://www.isaechia.it/mercedesz-henger-protagonista-del-nuovo-videoclip-di-paolo-vallesi/|titolo=Mercedesz Henger protagonista del nuovo videoclip di Paolo Vallesi}}</ref>
Dal 2016 è stata opinionista nei programmi televisivi ''[[Domenica Live]]'' (chiuso nel 2021) e ''[[Pomeriggio Cinque]]'' (fino al 2023) entrambi su [[Canale 5]] e condotti da [[Barbara D'Urso]].
Nel 2017 è madrina e testimonial ufficiale della [[Società Sportiva Lazio Women 2015|Società Sportiva Lazio Women]].<ref>{{cita web|url=https://lalazioalfemminile.blogspot.com/2017/10/mercedesz-henger-sara-ancora-la-madrina.html|titolo=Mercedesz Henger sarà ancora la madrina della S.S. Lazio Calcio Femminile}}</ref> Nel 2018 debutta come cantante, collaborando con Btsound, con il singolo ''Boomerang'' di cui viene realizzato anche un video musicale.<ref>{{cita web|url=https://www.si24.it/2018/08/01/mercedesz-henger-diventa-cantante-il-suo-singolo-e-boomerang-video/476375/|titolo=Mercedesz Henger diventa cantante: il suo singolo è “Boomerang”}}</ref> Nello stesso anno è nei video musicali ''E contro tutto'' di Dorian e ''Portami via da me'' di Marco Santilli, mentre l'anno successivo in ''Traguardo'' di VEMO e ''Chica linda'' di Prynce Niko.
Nel 2017 e nel 2019 prende parte anche insieme a sua madre a ''[[Le Iene (programma televisivo)|Le Iene]]'' su [[Italia 1]].<ref>{{Cita web|url=https://www.iene.mediaset.it/video/bello-mamma-ho-fatto-un-film-porno-e-_65287.shtml|titolo=Mamma, ho fatto un film porno e…}}</ref> Dal 2018 firma una linea di rossetti per MU – Make Up.▼
Dal 2017 al 2018 è stata opinionista di ''[[Casa Signorini]]'' condotto da [[Alfonso Signorini]] e nel 2018 ha preso parte al ''Vip Champion 2018'', entrambi su 361tv.
▲Nel 2017 e nel 2019 prende parte anche insieme a sua madre a ''[[Le Iene (programma televisivo)|Le Iene]]'' su [[Italia 1]].<ref>{{Cita web|url=https://www.iene.mediaset.it/video/bello-mamma-ho-fatto-un-film-porno-e-_65287.shtml|titolo=Mamma, ho fatto un film porno e…}}</ref> Dal 2018 firma una linea di rossetti per MU – Make Up.
Dal 2019 al 2020 è stata opinionista di ''[[Live - Non è la d'Urso]]'' condotto da [[Barbara D'Urso]] su [[Canale 5]].
Nel 2022 si classifica quarta alla [[L'isola dei famosi (sedicesima edizione)|sedicesima edizione de ''L'isola dei famosi'']].<ref>{{cita web|url=https://www.novella2000.it/quarto-classificato-isola-dei-famosi-percentuali/|titolo=Mercedesz Henger è la quarta classificata de L’Isola dei Famosi}}</ref> Nello stesso anno è nei video musicali ''Lividi'' di Soniko e ''Svalutation'' (cover di [[Adriano Celentano]]) di Jean-Christophe Moroni. Sempre nel 2022 è giudice, insieme a sua mammamadre [[Éva Henger|Éva]], a [[Sharm el-Sheikh]] del ''Lollapalooza Got Talent'' e prende parte come cantante al concorso di bellezza ''Miss Woman Beauty Contest - World Edition'' condotto da sua madre. Tra il 2022 e il 2024 recita nella sit-con ''Sartù, il sorriso è servito''.<ref>{{Cita web|url=https://www.culturaacolori.it/sartu-e-servito-sulle-emittenti-televisive-di-campania-lazio-lombardia-puglia-e-sicilia/|titolo=Sartù, il sorriso è servito}}</ref> ▼
====2020–2023====
Nel 2020 è nel video musicale ''Playlist'' di Daniele Ronda; l'anno successivo è protagonista nel cortometraggio ''Biphora'' per la regia di Wylliam Fumagalli.
Nel 2023 è nel cast del film ''[[Tic toc]]'' per la regia di Davide Scovazzo , film che la vede per la prima volta sul grande schermo in contemporanea con sua madre e sua sorella. Nello stesso anno pubblica il suo secondo singolo ''Il girone della giostra'' in duetto con Ilenya, di cui viene realizzato anche un video musicale.<ref>{{cita web|url=https://www.iltempo.it/general/2023/03/02/news/mercedesz-henger-ilenya-canzone-il-girone-della-giostra-35058464/|titolo=Mercedesz Henger canta con Ilenya: una canzone per la nostra amicizia}}</ref> Sempre nel 2023 è nel cast di ''Elohim'' per la regia di Paolo Vegliò e nel video musicale ''Tu malavita, io criminale'' di Marco Calone e prende parte a ''[[Le Iene (programma televisivo)|Le Iene]]'' su [[Italia 1]]. ▼
▲Nel 2022 si classifica quarta alla [[L'isola dei famosi (sedicesima edizione)|sedicesima edizione de ''L'isola dei famosi'']].<ref>{{cita web|url=https://www.novella2000.it/quarto-classificato-isola-dei-famosi-percentuali/|titolo=Mercedesz Henger è la quarta classificata de L’Isola dei Famosi}}</ref> Nello stesso anno è nei video musicali ''Lividi'' di Soniko e ''Svalutation'' (cover di [[Adriano Celentano]]) di Jean-Christophe Moroni. Sempre nel 2022 è giudice, insieme a sua mamma [[Éva Henger|Éva]], a [[Sharm el-Sheikh]] del ''Lollapalooza Got Talent'' e prende parte come cantante al concorso di bellezza ''Miss Woman Beauty Contest - World Edition'' condotto da sua madre. Tra il 2022 e il 2024 recita nella sit-con ''Sartù, il sorriso è servito''.<ref>{{Cita web|url=https://www.culturaacolori.it/sartu-e-servito-sulle-emittenti-televisive-di-campania-lazio-lombardia-puglia-e-sicilia/|titolo=Sartù, il sorriso è servito}}</ref>
▲Nel 2023 è nel cast del film ''[[Tic toc]]'' per la regia di Davide Scovazzo, film che la vede per la prima volta sul grande schermo in contemporanea con sua madre e sua sorella. Nello stesso anno pubblica il suo secondo singolo ''Il girone della giostra'' in duetto con Ilenya, di cui viene realizzato anche un video musicale.<ref>{{cita web|url=https://www.iltempo.it/general/2023/03/02/news/mercedesz-henger-ilenya-canzone-il-girone-della-giostra-35058464/|titolo=Mercedesz Henger canta con Ilenya: una canzone per la nostra amicizia}}</ref> Sempre nel 2023 è nel cast di ''Elohim'' per la regia di Paolo Vegliò e nel video musicale ''Tu malavita, io criminale'' di Marco Calone e prende parte a ''[[Le Iene (programma televisivo)|Le Iene]]'' su [[Italia 1]].
====2024–oggi====
Nel 2024 viene girato ''[[Diva Futura (film)|Diva Futura]]'', lungometraggio per la regia di [[Giulia Louise Steigerwalt]], incentrato sulla figura di [[Riccardo Schicchi]] e sull'agenzia [[Diva Futura]]; dove Mercedesz è interpretata dalla sorella Jennifer Caroletti.
Sempre nel 2024 interpreta Lilli nel thriller ''[[The Contract (film 2024)|The Contract]]'' per la regia di [[Massimo Paolucci (regista)|Massimo Paolucci]]; lungometraggio che sancisce il debutto in ambito internazionale come sceneggiatrice di [[Éva Henger]] e il ritorno sulle scene di [[Kevin Spacey]] nel ruolo da protagonista. Per lo stesso regista gira anche i film ''Il passo del vento'' e ''Dettami che scrivo''.
==Vita privata==
A 17 anni e mezzo [[Éva Henger]] conosce [[Riccardo Schicchi]] in [[Italia]], successivamente si rincontrano in [[Ungheria]]; i due iniziano a lavorare insieme dai 18 anni di lei, nel 1990, con lavori che non prevedevano il senza veli. Legati sentimentalmente dal 1992 decidono di andare a convivere a [[Roma]].<ref>{{Cita web|url=https://play.norbaonline.it/series/262/mattino-norba-2024/episode/d3ddb072be4902b4c7bf84ff192c36afef98f1f5/mattino-norba-5-giugno-2024-13a-parte|titolo=Eva Henger si racconta}}</ref>
Nel frattempo, il 18 agosto 1991 a [[Győr]] [[Éva Henger]] dà alla luce la sua primogenita Mercedesz, al momento del parto la relazione fra Éva Henger e il compagno Jelinek era terminata da alcuni mesi. Inizialmente la figlia avrebbe dovuto portare solo il cognome della madre, ma il padre per evitare la prigione, a causa di problemi giudiziari, chiede di riconoscerla, avvalendosi così dei diritti di neogenitore previsti in [[Ungheria]].<ref name=em>{{Cita web|url=https://www.raiplay.it/video/2024/05/Eva-Henger-si-racconta---Storie-di-donne-al-bivio-01052024-9c18ff83-2668-4e3a-9820-1c177a0c9138.html|titolo=Eva Henger: storie di donne al bivio}}</ref>
Mercedesz cresce fattivamente esclusivamente con la madre, ma legalmente Éva aveva l'[[affido congiunto]] della figlia con Jelinek; ciò comporta che per i documenti debba esserci la firma di entrambi i genitori e ciò porta l'uomo a richiedere delle somme di denaro in cambio; Jelinek decide di chiedere anche un compenso economico in cambio della rinuncia della [[patria potestà]] sulla figlia in favore di [[Riccardo Schicchi]], ma dopo aver avuto il denaro non si presenta all'udienza.<ref name=em/>
Nel 1994 [[Éva Henger]] decide di fare causa al suo ex compagno Jelinek per i suoi comportamenti, tenendo anche in considerazione il mancato pagamento del mantenimento fin dalla nascita. L'uomo non pagherà mai il mantenimento ma Éva ottiene l'affidamento super esclusivo.<ref name=em/>
Mercedesz è dunque dichiarata anagraficamente Mercedesz Jelinek Schicchi (Jelinek è appunto il cognome del padre biologico). Riccardo voleva che la figlia venisse riconosciuta come sua a tutti gli effetti, mantenendo quindi il segreto sulla paternità biologica; ai 17 anni di Mercedesz è sua madre Éva a raccontarle la verità.<ref>{{cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/schede/mercedesz_henger_chi_e_padre_biologico_mamma_eva_henger_vita_privata_lucas_peracchi-il_padre_biologico-2-8659513.html|titolo=Il padre biologico}}</ref> Nel 2019 Mercedesz rende pubblico l'argomento (a causa di alcuni giornali che avevano scoperto la vicenda), sottolineando che per lei l'unico padre è comunque Riccardo.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/moda/news/19_novembre_25/mercedesz-henger-rivelazione-choc-mio-padre-non-era-riccardo-schicchi-98570974-0f97-11ea-bd6b-b9b6fa42a1a4.shtml|titolo=Mercedesz Henger, la rivelazione choc: «Mio padre non era Riccardo Schicchi»}}</ref>
[[Éva Henger]] e [[Riccardo Schicchi]] si sposano a [[Roma]] il 19 gennaio 1994 e dalla loro unione è nato Riccardo Beltaim Jr. il 22 dicembre 1994 a [[Roma]].<ref>{{Cita web|url=https://www.lanostratv.it/2012/12/domenica-live-eva-henger-in-lacrime-ricorda-riccardo-schicchi/|titolo=Domenica Live: Eva Henger in lacrime ricorda Riccardo Schicchi}}</ref>
Sempre nel 1994, mentre sua madre era incita al 4° mese di Riccardo Jr., Mercedesz viene rapita da una vicina di casa; il tutto è durato meno di un giorno.<ref>{{cita web|url=https://www.ilmattino.it/lifestyle/gossip/eva_henger_figlia_mercedesz_rapita_eta_padre_chi_e_lavoro_porno-8710850.html|titolo=Eva Henger: «Mia figlia Mercedesz è stata rapita dalla vicina di casa. Non pensavo l'avrei più rivista»}}</ref>
Rimasta vedova di [[Riccardo Schicchi]], [[Éva Henger]] sposa a [[Roma]] [[Massimiliano Caroletti]] il 14 aprile 2013 da cui aveva già avuto la figlia Jennifer nata il 12 aprile 2009 a [[Roma]].<ref>{{cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/people/articoli/446863/eva-henger-e-di-nuovo-mamma.shtml|titolo=Eva Henger è di nuovo mamma}}</ref>
==Le società==
Alla morte, avvenuta a Roma il 9 dicembre 2012, di [[Riccardo Schicchi]], fondatore e proprietario della [[Diva Futura]], il marchio Diva Futura, quanto collegato e altri beni diventano di proprietà della moglie [[Éva Henger]] e dei figli Mercedesz e Riccardo Jr.<ref>{{Cita web|url=https://gossip.fanpage.it/rubato-il-profilo-facebook-di-riccardo-schicchi-lo-denuncia-eva-henger/|titolo=Articolo}}</ref> [[Diva Futura]] è stata chiusa nel 2021 con un [[Capitale sociale (economia)|capitale sociale]] pari a €20.000.000,00.<ref>{{Cita web|url=https://www.ufficiocamerale.it/1228/diva-futura-srl|titolo=Diva Futura}}</ref> [[Éva Henger]] con i figli mantengono i [[diritti d'autore]] e i diritti del catalogo dei film; in particolare Éva conserva l'archivio a [[Campagnano di Roma]].<ref name=press>{{cita web|url=https://www.pressreader.com/italy/corriere-della-sera-la-lettura/20220724/282767770343387|titolo=E l'Italia messa a nudo "Diva Futura rivoluzionò il senso del pudore"}}</ref>
==Filmografia==
|