Grazzanise: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m standardizzo e correggo
incipit standard
Riga 28:
}}
 
'''Grazzanise''' (''razzanìseRazzanìse'' in [[Dialetto napoletano|dialetto locale]]<ref>{{Cita libro|cognome=Internet Archive|titolo=Dizionario Di Toponomastica: Storia E Significato Dei Nomi Geografici Italiani, pag. 316|url=https://archive.org/details/dizionarioditopo00unse/mode/1up?q=Grazzanise+sindaco|accesso=22 gennaio 2025|data=1990|editore=Garzanti}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> situato nella [[provincia di Caserta]] in [[Campania]].
 
Il territorio è in gran parte argilloso. L'agricoltura è moderatamente sviluppata (da rilevare la produzione di vino e frutta). Più importante è l'allevamento della bufala, che è alla base della diffusione di numerosi caseifici che producono diversi latticini, fra cui la famosa [[mozzarella di bufala campana]].