Time Commando: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aspetti tecnici Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
accoglienza Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
||
Riga 1:
{{Videogioco
|nome gioco = Time Commando
Riga 43 ⟶ 42:
==Aspetti tecnici==
Il gioco usa [[fondali prerenderizzati]] statici, mentre i personaggi sono in [[3D]] calcolati in tempo reale<ref name="NotaMagnum" /><ref name="NotaGamespot1" />. La [[telecamera]] è fissa ma cambia inquadratura quando si passa in nuove aree, con angolazioni [[cinematografiche]] simili a quelle viste in Alone in the Dark<ref name="NotaGamespot1" />. Questo sistema rende il gioco più scenico ma a volte può confondere. La [[colonna sonora]], creata da [[Philippe Vachey]], è un misto di tracce [[CD audio]] e brani [[MIDI]], la cui qualità dipende molto dall’[[hardware]] disponibile<ref name="NotaMagnum" />. Gli [[effetti sonori]] sono curati, in particolare quelli legati alle [[armi da fuoco]] o ai [[combattimenti corpo a corpo]]<ref name="NotaMagnum" /><ref name="NotaGamespot2" />. La versione [[americana]] include una [[voce narrante]] nei filmati introduttivi e finali, che invece manca in quella [[europea]] e [[giapponese]]<ref name="NotaMagnum" />.
==Accoglienza==
Time Commando ha ricevuto un'accoglienza piuttosto [[positiva]] dalla [[critica videoludica]] per la sua originalità, le [[ambientazioni]] varie e la [[grafica]] innovativa<ref name="NotaMagnum" /><ref name="NotaGamespot1" /><ref name="NotaGamespot2" />. Alcune critiche sono state fatte però alla [[IA]] dei [[nemici]], considerata troppo prevedibbile anche a livelli di difficoltà alti<ref name="NotaGamespot1" />. Altre lamentele riguardano i [[controlli]] non sempre reattivi<ref name="NotaGamespot2" />. Secondo alcune fonti, il gioco è stato considerato come un seguito spirituale di [[Relentless: Twinsen's Adventure]], dimostrando che lo studio Adeline sapeva ancora creare [[videogiochi]] con grande creatività dopo il successo di [[Little Big Adventure]]<ref name="NotaMagnum" /><ref name="NotaGamespot1" />.
==Bibliografia==
| |||