Dexter Morgan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
note
ripristino, vedi WP:PROMO
Etichetta: Annulla
Riga 39:
|doppiatore italiano 3 nota = (''[[Dexter: Original Sin]]'')
}}
'''Dexter Morgan''' (nato '''Dexter Moser''') è un personaggio immaginario, protagonista del [[romanzo]] ''[[La mano sinistra di Dio (Lindsay)|La mano sinistra di Dio]]''<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=elanor|url=https://www.cuoridinchiostro.it/2021/09/06/dexter-il-vendicatore-jeff-lindsay/|titolo=Dexter il vendicatore - Jeff Lindsay|sito=Cuori d'inchiostro|data=2021-09-06|accesso=2025-08-08}}</ref> e della [[serie televisiva]] ''[[Dexter (serie televisiva)|Dexter]]''. È interpretato, nella serie TV, da [[Michael C. Hall]].
 
Dexter è un [[serial killer]] esperto e metodico ma allo stesso tempo un esperto [[Scienza forense|forense]] della [[polizia scientifica]] di [[Miami]], specializzato nell'[[Analisi delle tracce ematiche|analisi delle tracce di sangue]]. Harry, il suo padre adottivo, gli ha insegnato a uccidere solo altri killer che sono sfuggiti al sistema legale o che non sono mai stati sospettati per i crimini commessi.
 
== Biografia ==
Il passato di Dexter viene descritto nel primo romanzo<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=elanor|url=https://www.cuoridinchiostro.it/2021/09/06/dexter-il-vendicatore-jeff-lindsay/|titolo=Dexter il vendicatore - Jeff Lindsay|sito=Cuori d'inchiostro|data=2021-09-06|accesso=2025-08-08}}</ref>. Dexter inizia a uccidere i cuccioli del vicinato fin da bambino. Il suo padre adottivo, [[Dexter (serie televisiva)#Harry Morgan|Harry]], trova i resti degli animali e si accorge che il giovane Dexter è un sociopatico con un forte bisogno di uccidere. Cercando di evitargli un futuro nei guai con la legge, Harry decide di allenare Dexter a canalizzare questi istinti violenti in una direzione "positiva": gli insegna a essere un cauto, meticoloso ed efficiente killer e a non lasciare indizi. Questo lo aiuta a non diventare un sospettato degli omicidi. Harry insegna a Dexter come vivere una vita "pubblica" che svii i sospetti, fingendo emozioni e reazioni come tutti si aspettano da lui, ma che lui non prova. Più importante, Harry fornisce al ragazzo un sistema etico di regole che Dexter battezza "il codice di Harry"'. Il cuore di tali regole è quello di uccidere solo persone che sono a loro volta killer (ma anche pedofili e stupratori) e che non sono mai stati scoperti e inchiodati dalla legge, o che, se hanno pagato, comunque sono poi ricaduti nelle vecchie abitudini criminali. Il codice di Harry comprende anche l'agire sempre con la massima prudenza per non lasciare tracce e restare "invisibile" e insospettabile. Dexter uccide la prima vittima all'età di 20 anni. Harry, che sta morendo per una malattia cardiaca in un ospedale, dà a Dexter il permesso di uccidere una delle infermiere che stava uccidendo i pazienti con [[overdose]] di [[morfina]].
 
Nella serie sono presenti anche la sorella adottiva di Dexter, [[Dexter (serie televisiva)#Debra Morgan|Debra]] (Deborah nella serie letteraria<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=elanor|url=https://www.cuoridinchiostro.it/2021/09/06/dexter-il-vendicatore-jeff-lindsay/|titolo=Dexter il vendicatore - Jeff Lindsay|sito=Cuori d'inchiostro|data=2021-09-06|accesso=2025-08-08}}</ref>) che fa l'agente e poi detective di polizia, Rita, la sua fidanzata e successivamente moglie e i due giovani figli di Rita: Astor e Cody.
 
Il primo romanzo e la prima stagione della serie televisiva sono incentrati sulla scoperta di Dexter del suo passato represso: quando Dexter aveva tre anni, lui e suo fratello maggiore Brian sono stati testimoni del brutale omicidio della madre da parte di trafficanti di droga e sono stati lasciati all'interno di un container con il corpo smembrato della madre in mezzo al suo sangue: questa esperienza ha lasciato i due fratelli emotivamente insensibili e portati alla violenza. Harry Morgan ha adottato Dexter. Brian invece viene messo in un istituto per il recupero di bambini mentalmente disturbati e, una volta dimesso, diventa un serial killer. Anni dopo lascia indizi a Dexter per creare una sorta di ''competizione amichevole'' tra i due. Quando Dexter finalmente scopre l'identità del killer permette a Brian di fuggire. Nella serie TV Dexter decide, controvoglia, di uccidere il fratello quando questi rende chiaro che non si sarebbe fermato fino a quando non avesse ucciso Debra, colpevole di essere sua rivale per le attenzioni del fratello.
Riga 247:
| Ronald Schmidt|| [[Marc Menchaca]] || Serial killer noto come "il passeggero oscuro" || DR 03 || {{SI}}
|-
|
|
|
|-
|
|
|
|}