Timon e Pumbaa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Battitura Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 78:
* Timon e Pumbaa fanno la loro prima apparizione nel primo film ''[[Il re leone|Il Re Leone]]'' del 1994. Dopo che [[Simba]] è stato esiliato dalle Terre del Branco, cade a terra stanco e viene salvato dagli avvoltoi da Timon e Pumbaa. Il suricato, inizialmente è scettico sul tenerlo, ma Pumbaa, molto buono, gli fa cambiare idea, in quanto potrebbe difenderli dai predatori. Quando Simba si risveglia, svela loro di essere triste perché esiliato, ma non accenna la morte di suo padre [[Mufasa]]. Timon allora , gli insegna il loro motto : [[Hakuna Matata]] ( letteralmente "senza pensieri" ), e lo accolgono a casa loro nella giungla, insegnandogli a cibarsi di insetti. Anni dopo, Simba, guarda le stelle con loro una notte, e gli rivengono in mente le parole di suo padre, e dice loro quello che gli disse Mufasa sui Re del passato quando i due chiedono a Simba la sua opinione sulle stelle, i suoi amici non ci credono e ridono, facendo rattristire di più Simba. Giorni dopo , Pumbaa è inseguito da [[Nala (personaggio)|Nala]], ma salvato da Simba. Quando i due si riconoscono e si innamorano, i due allora si disperano, perché Simba non vorrà più passare il tempo con loro. Durante la notte, Nala va a svegliarli , chiedendo loro dove sia finito Simba, [[Personaggi de Il re leone|Rafiki]] allora avverte i tre che Simba sta tornando a casa. Timon, Pumbaa e Nala, seguono e raggiungono quindi Simba. Per distrarre le iene, Timon e Pumba si mettono a ballare la [[Hula (danza)|hula]] con tanto di gonna, per fare in modo che le iene li inseguono. Partecipano alla battaglia finale, in cui Pumbaa dimostra coraggio e forza quando Banzai lo insulta. Dopo che Simba prende il suo posto al trono, i due amici rimangono alla Rupe dei Re.
* Nel secondo film, ''[[Il re leone II - Il regno di Simba|Il Re Leone 2 - Il regno di Simba]]'' (1998) Timon e Pumbaa hanno un ruolo meno centrale e più secondario, diventando i babysitter di [[Kiara]], la figlia di Simba. Non hanno ruoli importanti, tranne giocare con Kiara e Kovu a spaventare gli uccelli ed essere inseguiti dai rinoceronti (facendo per sbaglio scattare tra i due un primo bacio) e aiutare Simba e il suo branco
* Nel terzo film, ''[[Il re leone 3 - Hakuna Matata|Il Re Leone 3 - Hakuna Matata]]'' (2004), Timon e Pumbaa sono i protagonisti principali. Il film segue le avventure che precedono, e in parte si sovrappongono, agli avvenimenti del primo film ''[[Il re leone|Il Re Leone]], mentre i due si godono il film in un cinema, dopo aver avuto l'idea di raccontare la loro storia mentre guardano il film originale.'' Qui si scopre che Timon apparteneva a una colonia di suricati dalla quale venne esiliato perché non in grado di scavare e non motivato a dedicare le sue giornate al lavoro come gli altri suricati. Viene visto come un cattivo esempio da suo zio Max, ma compreso da sua madre. Abbandonata la colonia, dopo non essere riuscito neppure a fare da guardia, causando un attacco da parte di [[Shenzi, Banzai e Ed|Shenzi , Banzai e Ed]], incontra casualmente Pumbaa, anche lui emarginato dagli altri animali e rimasto isolato, a causa dei suoi "problemi" di [[Flatulenza|gas]]. Nel tentativo di trovare una casa giusta per loro vagano prima per La Rupe dei Re , nel Cimitero degli Elefanti, poi nella gola dove vengono coinvolti nella gigantesca carica di gnu in fuga e alla fine si ritroveranno in una grande giungla sul cui limite troveranno Simba, personaggio che cambierà completamente la loro vita. Dopo aver saputo la storia da Nala e Rafiki, Timon, sentendosi tradito dai suoi due amici, resta nella giungla mentre Pumbaa segue Simba e Nala, ma Rafiki gli fa cambiare idea sull importanza della amicizia. Nel frattempo Timon ritrova sua madre e Zio Max, che si erano preoccupati per lui, e che aiutano Timon e Pumbaa a sconfiggere le iene. Mentre sua madre e Zio Max creano una trappola sottoterra, Timon e Pumbaa distraggono le iene (con Timon che chiede persino a Shenzi di sposarlo). Quando tutto sembra perduto, Timon salva suo zio Max, sua madre e Pumbaa, facendo scattare la trappola e sconfiggendo le iene. Timon capisce l'importanza della sua casa e della sua famiglia, portando tutte le suricate nella giungla. Il film finisce con Timon (a malavoglia) e Pumbaa che si preparano per riguardare il film insieme ad altri personaggi Disney.
|