Lonate Pozzolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bot: sostituisco Chiesa_di_Lonte_Pozzolo_1050076.jpg con File:Lonate_Pozzolo_(VA)_-_chiesa_di_Sant'Ambrogio_-_02.jpg (da CommonsDelinker per: File renamed:). |
|||
Riga 47:
Nella contrada centrale del paese si tenevano il mercato settimanale e una fiera annuale di tre giorni.
La popolazione fu falcidiata dalla peste del [[1576]]-[[1577|77]], dal [[tifo petecchiale]] del [[1588]] e ancora dalla peste del [[Peste del 1630|1630-1631]].<ref>{{Cita|Bertolli, 2011|p. 22}}.</ref>
Nel [[1635]] venne eretta l'[[Campanile|alta torre campanaria]] della chiesa di Sant'Ambrogio.<ref>{{cita web|url=http://www.comune.lonatepozzolo.va.it/public/Gestione%20territorio/PGT%20PIANO%20DELLE%20REGOLE%2030%20OTTOBRE%202012/102807C5_%20repertorio.pdf|titolo=Repertorio dei beni storico-architettonici|accesso=30 luglio 2015|dataarchivio=4 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304121304/http://www.comune.lonatepozzolo.va.it/public/Gestione%20territorio/PGT%20PIANO%20DELLE%20REGOLE%2030%20OTTOBRE%202012/102807C5_%20repertorio.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
Il 22 giugno dell'anno seguente,<ref>{{cita web|url=http://www3.varesenews.it/comuni/lonatepozzolo/articolo.php?id=145134|titolo=Domenica 22 giugno 1636: strage in riva al Ticino|accesso=30 luglio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140819014129/http://www3.varesenews.it/comuni/lonatepozzolo/articolo.php?id=145134|dataarchivio=19 agosto 2014|urlmorto=sì}}</ref> nei dintorni della frazione di [[Tornavento]], fu combattuta tra gli [[Spagna|spagnoli]] (che occupavano il Milanese) e l'esercito invasore dei [[Francia|francesi]], alleato dei [[Regno di Sardegna|piemontesi]], una sanguinosa [[Battaglia di Tornavento|battaglia]],<ref>{{Cita|Bertolli, 2009|p. 16}}.</ref> che provocò la fuga da Lonate della famiglie più ricche e, di conseguenza, contribuì al suo declino economico.<br/> Per due secoli Lonate visse di sola [[agricoltura]].
=== L'età contemporanea ===
|