Windows 10: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correzioni |
Recupero di 9 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 47:
=== Le prime dichiarazioni ===
{{vedi anche|Sviluppo di Windows 10}}
Andrew Lees - capo delle tecnologie mobili di [[Microsoft]] - durante il ''Microsoft Inspire'' del 2011, affermò che l'[[impresa]] intendeva disporre un singolo ecosistema software per PC, telefoni, tablet e altri dispositivi. "Non avremo un ecosistema per PC, uno per i telefoni e uno per i tablet, saranno tutti uniti."<ref name="UniversalOS">{{Cita web |url=http://blog.chron.com/techblog/2011/07/microsoft-envisions-a-universal-os-but-it-might-not-be-called-windows/ |titolo=Microsoft envisions a universal OS, but it might not be called Windows |cognome=Silverman |nome=Dwight |data=15 luglio 2011 |editore=[[Hearst Corporation]] |opera=[[Houston Chronicle]] |accesso=26 maggio 2015 |dataarchivio=10 giugno 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160610205652/http://blog.chron.com/techblog/2011/07/microsoft-envisions-a-universal-os-but-it-might-not-be-called-windows/ |urlmorto=sì }}</ref><ref name="SingleEcosystem">{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2011/07/14/microsoft-one-ecosystem-pcs-tablets-phones-tvs-windows-brand-over |titolo=Microsoft says it will have a 'single ecosystem' for PCs, tablets, phones, and TVs... and is 'Windows' dead? |cognome=Patel |nome=Nilay |data=14 luglio 2011 |editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]] |opera=[[The Verge (sito web)|The Verge]] |accesso=26 maggio 2015}}</ref>
Nel dicembre 2013, la scrittrice di tecnologia Mary Jo Foley ha riferito che Microsoft stava lavorando a un aggiornamento di [[Windows 8]] con nome in codice "Threshold"<ref name=zdnet-threshold />, così pure a "Blue" (che diventò Windows 8.1).<ref name="pcw-whatisblue">{{Cita web|url=https://www.pcworld.com/article/2027618/is-windows-blue-a-set-of-coordinated-updates-for-all-microsoft-products-.html |titolo=Is 'Windows Blue' a set of coordinated updates for all Microsoft products? |editore=[[International Data Group|IDG]] |opera=[[PC World]] |data=8 febbraio 2013 |cognome=Chacos |nome=Brad |accesso=7 aprile 2015}}</ref> Foley definì Threshold un'"ondata di sistemi operativi" su più piattaforme e servizi Microsoft, programmata per il secondo trimestre del 2015. Foley riferì che tra gli obiettivi di "Threshold" c'era la creazione di una piattaforma applicativa e di un ''[[toolkit]]'' di sviluppo per [[Windows]], [[Windows Phone]] e [[Xbox One]] (che utilizzano tutti un kernel [[Windows NT]]).<ref name="zdnet-threshold">{{Cita web|url=https://www.zdnet.com/article/microsoft-codename-threshold-the-next-major-windows-wave-takes-shape/ |titolo=Microsoft codename 'Threshold': The next major Windows wave takes shape |editore=[[CBS Interactive]] |nome=Mary Jo |sito=[[ZDNet]] |data=2 dicembre 2013 |cognome=Foley}}</ref><ref name="verge-9leaks1">{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2014/7/21/5924013/windows-9-screenshots-start-menu |titolo=Leaked 'Windows 9' screenshots offer a closer look at the new Start Menu |editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]] |data=21 luglio 2014 |accesso=30 settembre 2014 |sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]] |nome=Tom |cognome=Warren}}</ref>
Riga 103:
== Caratteristiche ==
Windows 10 riceve nuove build su base continuativa, disponibili senza costi aggiuntivi per gli utenti, oltre a build di test aggiuntivi di Windows 10 disponibili per [[Windows Insider]]. Tuttavia Microsoft, annunciando l'uscita di [[Windows 11]], ha pubblicato la data di fine aggiornamenti semi-annuali di Windows 10; tutte le versioni non verranno più aggiornate semi-annualmente dopo il 14 ottobre 2025. I dispositivi negli ambienti aziendali possono ricevere questi aggiornamenti a un ritmo più lento o utilizzare tappe di supporto a lungo termine che ricevono solo aggiornamenti critici, come le patch di sicurezza, nel corso della loro decennale durata di supporto esteso.<ref name=zdnet-onebillion>{{Cita web|cognome1=Bott|nome1=Ed|titolo=Microsoft's big Windows 10 goal: one billion or bust|url= https://www.zdnet.com/article/microsofts-big-windows-10-goal-one-billion-or-bust/|sito=ZDNet|editore=CBS Interactive|accesso=29 luglio 2015}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.techproresearch.com/article/is-the-windows-10-long-term-servicing-branch-right-for-you/|titolo=Is the Windows 10 Long-Term Servicing Branch right for you?|cognome=Bott|nome=Ed|data=22 luglio 2016|opera=TechProResearch|accesso=10 settembre 2017|dataarchivio=11 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170911025411/http://www.techproresearch.com/article/is-the-windows-10-long-term-servicing-branch-right-for-you/|urlmorto=sì}}</ref>
Una delle caratteristiche più importanti di Windows 10 è il supporto per le [[Universal Windows Platform|app universali]], un'espansione delle app in stile Metro introdotte per la prima volta in [[Windows 8]]. Le app universali possono essere progettate per essere eseguite su più famiglie di prodotti Microsoft con codice quasi identico, inclusi PC, tablet e [[smartphone]], sistemi embedded, [[Xbox One]], [[Surface Hub]] e [[Mixed Reality]]. L'interfaccia utente di Windows è stata rivista per gestire le transizioni tra un'interfaccia orientata al mouse e un'interfaccia ottimizzata per [[touchscreen]] basata su dispositivi di input disponibili, in particolare sui PC 2 in 1, entrambe le interfacce includono un menu Start aggiornato che incorpora elementi del tradizionale menu di avvio di [[Windows 7]] con i riquadri di Windows 8. Windows 10 ha inoltre introdotto il browser Web [[Microsoft Edge]], un sistema desktop virtuale, una funzionalità di gestione di finestre e desktop denominata [[Visualizzazione attività]], supporto per il riconoscimento di [[impronte digitali]] e [[riconoscimento facciale]], nuove funzionalità di sicurezza per ambienti aziendali e [[DirectX 12]].
Riga 162:
==== DirectX 12 ====
Windows 10 include [[DirectX 12]], insieme a [[Windows Display Driver Model#WDDM 2.0|WDDM 2.0]].<ref name=dx12PreviewAnandtech>{{Cita web |url=https://anandtech.com/show/8962/the-directx-12-performance-preview-amd-nvidia-star-swarm |titolo=The DirectX 12 Performance Preview: AMD, NVIDIA, & Star Swarm |data=6 febbraio 2015 |sito=Anandtech |editore=Purch Inc. |accesso=6 febbraio 2015 |dataarchivio=13 maggio 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220513221719/https://www.anandtech.com/show/8962/the-directx-12-performance-preview-amd-nvidia-star-swarm |urlmorto=sì }}</ref><ref name=dx12-w10>{{Cita web|cognome1=Langley |nome1=Bryan |titolo=DirectX 12 and Windows 10 |url=https://blogs.msdn.com/b/directx/archive/2014/10/01/directx-12-and-windows-10.aspx |sito=DirectX Developer Blog |accesso=3 ottobre 2014}}</ref> Presentato a GDC nel marzo 2014, DirectX 12 mira a fornire "efficienza a livello di console" con accesso "più vicino al metallo" alle risorse hardware e riduzione del sovraccarico del driver grafico e della CPU.<ref name=pcworld-woogamers>{{Cita web|titolo=Windows 10 will woo gamers with supercharged DirectX 12 graphics API |url=https://www.pcworld.com/article/2690788/windows-10-will-woo-gamers-with-supercharged-directx-12-graphics-api.html |sito=PCWorld |accesso=3 ottobre 2014}}</ref><ref name=techradar-dx12>{{Cita web|titolo=Microsoft details DirectX 12 for better Xbox One, PC performance |url=http://www.techradar.com/news/gaming/microsoft-previews-directx-12-for-better-pc-and-xbox-one-performance-1235804 |sito=Techradar |accesso=3 ottobre 2014}}</ref> La maggior parte dei miglioramenti delle prestazioni viene raggiunta attraverso la programmazione di basso livello, che consente agli sviluppatori di utilizzare le risorse in modo più efficiente e ridurre il bottlenecking della CPU a thread singolo causato dall'astrazione tramite API di livello superiore.<ref>{{Cita web |url=https://anandtech.com/show/7889/microsoft-announces-directx-12-low-level-graphics-programming-comes-to-directx/2 |titolo=Microsoft Announces DirectX 12: Low Level Graphics Programming Comes To DirectX |cognome1=Smith |nome1=Ryan |data=24 marzo 2014 |sito=AnandTech |editore=Purch Inc. |accesso=17 marzo 2015 |dataarchivio=4 aprile 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150404230124/http://www.anandtech.com/show/7889/microsoft-announces-directx-12-low-level-graphics-programming-comes-to-directx/2 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.anandtech.com/show/9038/next-generation-opengl-becomes-vulkan-additional-details-released |titolo=Next Generation OpenGL Becomes Vulkan: Additional Details Released |cognome1=Smith |nome1=Ryan |data=3 marzo 2015 |sito=Anandtech |editore=Purch |accesso=20 giugno 2015 |dataarchivio=24 giugno 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210624021323/https://www.anandtech.com/show/9038/next-generation-opengl-becomes-vulkan-additional-details-released |urlmorto=sì }}</ref> DirectX 12 include anche il supporto per le configurazioni multi-GPU agnostiche del fornitore.<ref>{{Cita web |url=https://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/BUILD-2015-Final-DirectX-12-Reveal |titolo=BUILD 2015: The Final DirectX 12 Reveal |cognome1=Michaud |nome1=Scott |data=4 maggio 2015 |sito=PC Perspective |editore=PC Perspective |accesso=22 agosto 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150905111424/http://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/BUILD-2015-Final-DirectX-12-Reveal |dataarchivio=5 settembre 2015 |urlmorto=sì }}</ref> WDDM 2.0 introduce un nuovo sistema di gestione e allocazione della memoria virtuale per ridurre il carico di lavoro sul driver in modalità kernel.<ref name="dx12PreviewAnandtech" /><ref>{{Cita web|url=https://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/dn932171(v=vs.85).aspx |titolo=What's new for Windows 10 Insider Preview display drivers (WDDM 2.0) |data= |sito=[[MSDN]] |editore=[[Microsoft]] |accesso=20 giugno 2015}}</ref>
==== .NET Framework 4.6 ====
Riga 247:
Microsoft annunciò che Windows 10 sarebbe diventato generalmente disponibile (GA) il 29 luglio 2015. Rispetto alle versioni precedenti di Windows, che hanno registrato un aumento del fatturato tra il [[release to manufacturing]] (RTM) e la pubblicazione generale per consentire il test da parte dei fornitori (e in alcuni casi, lo sviluppo di "kit di aggiornamento" per preparare i sistemi per l'installazione della nuova versione), un dirigente di [[HP Inc.]] ha spiegato che poiché sapesse che Microsoft aveva intenzione di pubblicare il sistema operativo nel 2015, la società era in grado di ottimizzare i suoi prodotti attuali e in arrivo per Windows 10 in anticipo.<ref>{{Cita web|url=https://www.thurrott.com/windows/windows-10/3901/hp-exec-explains-why-windows-10-launch-is-different |titolo=HP Exec Explains Why Windows 10 Launch is Different |cognome1=Thurrott |nome1=Paul |data=1º giugno 2015 |sito=Thurrott.com |editore=[[WP:SPS|self-published]] |accesso=21 giugno 2015}}</ref>
La build di disponibilità generale di Windows 10, numerata 10240, è stata pubblicata per la prima volta il 15 luglio 2015 sui canali Windows Insider per i test pre-pubblicazione precedenti alla sua versione ufficiale.<ref name=anandtech-10240>{{Cita web|titolo=Windows 10 Build 10240 Released To All Insiders|url=https://www.anandtech.com/show/9444/windows-10-build-10240-released-to-all-insiders|sito=Anandtech|editore=Purch, Inc.|accesso=27 luglio 2015|dataarchivio=25 luglio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150725223249/http://www.anandtech.com/show/9444/windows-10-build-10240-released-to-all-insiders|urlmorto=sì}}</ref><ref name=verge-rtminsider>{{Cita web|titolo=Windows 10 testers get access to the final version|url=https://www.theverge.com/2015/7/15/8974359/microsoft-windows-10-build-10240-testers|sito=The Verge|editore=Vox Media|accesso=15 luglio 2015}}</ref> Anche se un funzionario di Microsoft affermì che non ci sarebbe stata una build RTM specifica di Windows 10, la 10240 fu descritta come una build RTM dai media perché fu pubblicata a tutti i membri di Windows Insider contemporaneamente, non portava più il nome "pre-pubblicazione" e il testo della filigrana del desktop e poiché il suo numero di build aveva [[1024 (numero)|connessioni matematiche]] al numero 10 in riferimento alla denominazione del sistema operativo.<ref>{{Cita web|url=https://www.extremetech.com/computing/210787-windows-10-build-10240-is-the-rtm-version-but-microsoft-wishes-youd-stop-calling-it-that|titolo=Windows 10 Build 10240 is the RTM version, but Microsoft wishes you'd stop calling it that|opera=ExtremeTech|accesso=4 agosto 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://news.softpedia.com/news/windows-10-has-reached-rtm-487002.shtml|titolo=Windows 10 Has Reached RTM|nome=Bogdan |cognome=Popa|data=15 luglio 2015|opera=softpedia|accesso=4 agosto 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.winbeta.org/news/its-official-windows-10-has-reached-rtm|titolo=Windows 10 hits RTM milestone ahead of July 29th launch|opera=WinBeta|accesso=4 agosto 2015}}</ref><ref name=verge-numbermeaning>{{Cita web|titolo=Windows 10's final build number is delightfully clever|url=https://www.theverge.com/2015/7/15/8945373/windows-10-rtm-final-build-number|sito=The Verge|accesso=27 luglio 2015}}</ref><ref name=thurrott-notrtm>{{Cita web|cognome1=Thurrott|nome1=Paul|titolo=No RTM for Windows 10, Microsoft Says|url=https://www.thurrott.com/windows/windows-10/4797/no-rtm-for-windows-10-microsoft-says|sito=Thurrott.com|accesso=27 luglio 2015}}</ref><ref name=verge-rtmfinalized>{{Cita web|titolo=Microsoft has finalized Windows 10|url=https://www.theverge.com/2015/7/15/8950481/microsoft-windows-10-rtm-date|sito=The Verge|editore=Vox Media|accesso=15 luglio 2015}}</ref> L'edizione Enterprise è stata pubblicata per le licenze volume il 1º agosto 2015.<ref name=redmondmag-branches>{{Cita web|titolo=Experts Talk Windows 10 and Microsoft's New Service Branch Options|url=https://redmondmag.com/articles/2015/07/30/windows-10-service-branch-options.aspx|sito=Redmond Magazine|accesso=6 agosto 2015}}</ref>
Gli utenti possono effettuare l'aggiornamento tramite l'applicazione "Ottieni Windows 10" (GWX) e [[Windows Update]],<ref name=cnet-getw10>{{Cita web|titolo=Here's how to upgrade to Windows 10|url=https://www.cnet.com/how-to/heres-how-to-upgrade-to-windows-10/|sito=CNET|accesso=31 luglio 2015}}</ref> o col "Media Creation Tool" (pubblicato sul sito Microsoft e che tiene conto della versione aggiornata corrente di Windows 10), che è funzionalmente identico all'installer online di Windows 8, e può anche essere utilizzato per generare un'[[immagine ISO]] o un supporto di installazione USB.<ref name=wired-howtoupgrade>{{Cita web|titolo=How to Upgrade to Windows 10|url=https://www.wired.com/2015/07/everything-you-need-to-know-about-windows-10-how-to-upgrade/|sito=Wired|accesso=31 luglio 2015}}</ref> Gli aggiornamenti sono supportati dalla maggior parte delle edizioni di Windows 7 con [[Windows 7 Service Pack 1|Service Pack 1]] e Windows 8.1 con [[Windows 8.1#Aggiornamento|Update 1]], mentre gli utenti con Windows 8 devono prima eseguire l'aggiornamento a Windows 8.1. Il passaggio da un'architettura all'altra (ad esempio l'aggiornamento dall'edizione a 32 bit a un'edizione a 64 bit) tramite un aggiornamento non è supportato; è richiesta un'installazione pulita.<ref name=penton-10activate /><ref name=zdnet-w10paths>{{Cita web|cognome1=Bott |nome1=Ed |titolo=Windows 10 to launch 'this summer' with free upgrades even for pirated copies |url=https://www.zdnet.com/article/windows-10-to-launch-this-summer-with-free-upgrades-for-pirated-copies/ |sito=ZDNet |accesso=18 marzo 2015}}</ref> Gli aggiornamenti possono essere ripristinati alla precedente versione di Windows del dispositivo, a condizione che non siano trascorsi 30 giorni dall'installazione e che i file di backup non siano stati rimossi utilizzando [[Pulisci disco]].<ref name=cnet-restoreoldver>{{Cita web|titolo=Change your mind about Windows 10? Here's how you can roll back|url=https://www.cnet.com/how-to/windows-10-how-to-roll-back/|sito=CNET|editore=[[CBS Interactive]]|accesso=15 novembre 2015}}</ref>
Windows 10 era disponibile in 190 paesi e 111 lingue al momento del lancio e, come parte degli sforzi per "coinvolgere nuovamente" gli utenti in Cina, Microsoft ha anche annunciato che collaborerà con [[Qihoo]] e [[Tencent]] per promuovere e distribuire Windows 10 in Cina e il produttore di PC cinese, [[Lenovo]] fornirà assistenza presso i suoi centri di assistenza e punti vendita per aiutare gli utenti a effettuare l'aggiornamento a Windows 10.<ref name=ars-freeforall>{{Cita web|titolo=Windows 10 will be a free upgrade for all users worldwide [Updated] |url=https://arstechnica.com/information-technology/2015/03/windows-10-will-be-a-free-upgrade-for-genuine-and-non-genuine-users/ |sito=Ars Technica |accesso=18 marzo 2015}}</ref><ref name=pcw-w10keepcoming>{{Cita web|titolo=Microsoft says Windows 10 could ship this summer, and new features keep coming |url=https://www.pcworld.com/article/2898418/microsoft-will-ship-windows-10-this-summer.html |sito=[[PC World]] |accesso=18 marzo 2015}}</ref><ref name=verge-10pirate>{{Cita web|titolo=Windows 10 will be free for software pirates |url=https://www.theverge.com/2015/3/18/8241023/windows-10-free-for-software-pirates |sito=The Verge |accesso=18 marzo 2015}}</ref> Al dettaglio, Windows 10 ha un prezzo simile alle edizioni di Windows 8.1, con prezzi europei fissati a 145€ e 259€ per ''Windows 10 Home'' e ''Windows 10 Pro'' rispettivamente.<ref name=cnet-10msrp>{{Cita web|titolo=Microsoft prices Windows 10 licenses at $119 for Home, $199 for Pro|url=https://www.cnet.com/news/microsoft-prices-single-windows-10-licenses-at-119-for-home-199-for-pro/|sito=CNET|editore=CBS Interactive|accesso=1º giugno 2015}}</ref><ref name=ars-10upgradedetails /> Le copie al dettaglio vengono spedite su supporti [[USB flash drive]] o [[DVD-ROM]].<ref name=anandtech-usb>{{Cita web|cognome1=Smith|nome1=Ryan|titolo=Windows 10 Retail Will Be on USB Flash Drives|url=https://www.anandtech.com/show/9450/windows-10-retail-will-be-on-usb-flash-drives|sito=Anandtech|editore=Purch, Inc.|accesso=17 luglio 2015|dataarchivio=17 luglio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150717102918/http://www.anandtech.com/show/9450/windows-10-retail-will-be-on-usb-flash-drives|urlmorto=sì}}</ref> New devices shipping with Windows{{nbsp}}10 were also released during the operating system's launch window.<ref name=cnet-w10retaildevices>{{Cita web|titolo=Windows 10 won't be available on all new PCs come launch day|url=https://www.cnet.com/news/windows-10-wont-be-available-on-new-pcs-come-launch-day/|sito=CNET|editore=CBS Interactive|accesso=14 luglio 2015}}</ref>
I dispositivi [[Windows RT]] non possono essere aggiornati a Windows 10.<ref name=zdnet-w10paths /><ref name=cnet-notdeadyet>{{Cita web|titolo=Microsoft's Windows RT isn't dead ... yet |url=https://www.cnet.com/news/microsofts-windows-rt-isnt-dead-yet/ |sito=CNET |editore=CBS Interactive |accesso=21 gennaio 2015}}</ref>
Riga 265:
La versione [[Windows Insider]] Preview di Windows 10 si aggiornava automaticamente alla versione pubblica come parte della progressione della versione e continua a essere aggiornata alle nuove build beta, come durante il processo di test. Microsoft ha dichiarato esplicitamente che Windows Insider non era un percorso di aggiornamento valido per coloro che eseguono una versione di Windows non idonea per l'offerta di aggiornamento; anche se non è stato installato con una licenza trasferita da un aggiornamento a Windows 10 Insider Preview da Windows 7 o 8/8.1, l'anteprima di Insider rimane attiva finché l'utente non abbandona il programma Windows Insider.<ref name="ars-msbacksaway" /><ref name="ars-w10insiderfree">{{Cita web|titolo=Microsoft clarification kinda clears up free Windows 10 license confusion|url=https://arstechnica.com/information-technology/2015/06/microsoft-clarification-kinda-clears-up-free-windows-10-license-confusion/|sito=Ars Technica|editore=Conde Nast Digital|accesso=23 giugno 2015}}</ref>
L'offerta è stata promossa e distribuita tramite l'applicazione "Ottieni Windows 10", che è stata automaticamente installata tramite Windows Update in vista della pubblicazione di Windows 10 e attivata sui sistemi ritenuti idonei per l'offerta di aggiornamento. Tramite un'icona nell'area di notifica, gli utenti potevano accedere a un'applicazione che pubblicizzava Windows 10 e l'offerta di aggiornamento gratuito, verificare la compatibilità del dispositivo e "riservare" un download automatico del sistema operativo al momento della sua uscita.<ref>{{Cita web |cognome1=Keizer |nome1=Gregg |titolo=Automatic update delivered to most Windows 7 and 8.1 consumer devices illustrates aggressive marketing intent |url=https://www.computerworld.com/article/2906810/microsoft-seeds-windows-7-81-pcs-with-windows-10-upgrade-nag-notices.html |sito=[[Computerworld (blog)|ComputerWorld]] |editore=IDC |accesso=4 luglio 2015 |dataarchivio=5 luglio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150705200858/http://www.computerworld.com/article/2906810/microsoft-seeds-windows-7-81-pcs-with-windows-10-upgrade-nag-notices.html |urlmorto=sì }}</ref><ref name=nw-reserve10>{{Cita web|titolo=Reserve your free Windows 10 upgrade, download available on July 29|url=http://www.networkworld.com/article/2929473/microsoft-subnet/reserve-your-free-windows-10-upgrade-download-available-on-july-29.html|sito=Network World|accesso=1º giugno 2015|dataarchivio=2 giugno 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150602181301/http://www.networkworld.com/article/2929473/microsoft-subnet/reserve-your-free-windows-10-upgrade-download-available-on-july-29.html|urlmorto=sì}}</ref> Il 28 luglio è iniziato un processo di pre-download in cui i file di installazione di Windows 10 sono stati scaricati su alcuni computer che lo avevano prenotato. Microsoft ha dichiarato che coloro che hanno prenotato Windows 10 sarebbero stati in grado di installarlo tramite GWX in un processo di implementazione graduale. In alternativa, è sempre possibile ottenere il supporto di installazione del sistema operativo scaricando, dal sito Microsoft, e utilizzando lo strumento "Media Creation Tool", che consente la creazione di supporti di installazione DVD o USB.<ref name=wired-howtoupgrade /><ref name=cnet-w10retaildevices /><ref name=pcw-predownload>{{Cita web|titolo=Windows 10 installation files already sneaking onto Windows 7 and 8 PCs|url=https://www.pcworld.com/article/2953593/windows/windows-10-installation-files-already-sneaking-onto-windows-7-and-8-pcs.html|sito=[[PC World]]|editore=[[International Data Group|IDG]]|accesso=29 luglio 2015}}</ref><ref name=verge-howtoget>{{Cita web|titolo=How to get the Windows 10 update|url=https://www.theverge.com/2015/7/28/9060737/microsoft-windows-10-upgrade-how-to-guide|sito=The Verge|editore=Vox Media|accesso=29 luglio 2015}}</ref>
Microsoft ha annunciato, a maggio 2016, che l'offerta di upgrade gratuito sarebbe stata estesa agli utenti con tecnologie assistive; tuttavia, Microsoft non ha implementato alcun mezzo per certificare l'idoneità a questa offerta, al punto che alcuni punti vendita hanno promosso come una scappatoia per ottenere in modo fraudolento un aggiornamento gratuito di Windows 10. Microsoft ha detto che la scappatoia non è destinata a essere utilizzata in questo modo.<ref name="cnet-assitivetech">{{Cita web|titolo=Here's How to Get Windows 10 for Free—Still|url=https://www.cnet.com/news/microsoft-windows-10-free-upgrade-offer-assistive-features/|sito=CNET|accesso=1º agosto 2016}}</ref><ref name="pcworld-assistive">{{Cita web|titolo=Microsoft waives July's Windows 10 upgrade deadline for assistive-tech users|url=https://www.pcworld.com/article/3067755/windows/microsoft-waives-julys-windows-10-upgrade-deadline-for-assistive-tech-users.html|sito=PC World|editore=IDG|accesso=1º agosto 2016}}</ref><ref>{{Cita web|cognome1=Warren|nome1=Tom|titolo=You can still get Windows 10 for free with this trick|url=https://www.theverge.com/2016/8/1/12340318/microsoft-windows-10-free-upgrade-still-available|editore=Vox Media|sito=The Verge|accesso=1º agosto 2016 |data=1º agosto 2016}}</ref> Nel novembre 2017, Microsoft ha dichiarato che questo programma terminerà il 31 dicembre 2017.<ref>{{Cita news|url=https://www.zdnet.com/article/microsoft-quietly-announces-end-of-last-free-windows-10-upgrades/|titolo=Microsoft quietly announces end of last free Windows 10 upgrade offer|cognome=Bott|nome=Ed|opera=ZDNet|accesso=3 novembre 2017|lingua=en}}</ref>
Riga 669:
A maggio 2017, Microsoft ha presentato ''Fluent Design System'' (precedentemente denominato "Progetto Neon"), un rinnovamento di Microsoft Design Language 2 che avrebbe incluso le linee guida per i design e le interazioni utilizzate all'interno del software progettato per tutti i dispositivi e le piattaforme Windows 10. Il nuovo linguaggio di progettazione avrebbe incluso l'uso più prominente di effetti di movimento, profondità e traslucenza. Microsoft ha dichiarato che l'implementazione di questo linguaggio di progettazione sarebbe stata eseguita nel tempo e aveva già iniziato a implementarne gli elementi in Creators Update e Fall Creators Update.<ref name="ars-fluentdesign">{{Cita web|titolo=New Windows look and feel, Neon, is officially the "Microsoft Fluent Design System"|url=https://arstechnica.com/information-technology/2017/05/new-windows-look-and-feel-neon-is-officially-the-microsoft-fluent-design-system/|sito=Ars Technica|accesso=11 maggio 2017}}</ref>
Il 7 dicembre 2016, Microsoft ha annunciato che, come parte di una partnership con Qualcomm, ha pianificato di introdurre il supporto per l'esecuzione del software Win32 su architettura ARM con un emulatore di processore x86 a 32 bit, nel 2017. Terry Myerson ha dichiarato che questa mossa consentirebbe produzione di dispositivi Windows basati su Qualcomm Snapdragon con connettività cellulare e migliore efficienza energetica rispetto ai dispositivi compatibili Intel e ancora in grado di eseguire la maggior parte del software Windows esistente (a differenza del precedente RT di Windows, limitato alle app di Windows Store). Microsoft sta inizialmente prendendo di mira questo progetto verso i laptop.<ref name="verge-w10armsoftware">{{Cita web|titolo=Microsoft is bringing Windows desktop apps to mobile ARM processors|url=https://www.theverge.com/2016/12/7/13866936/microsoft-windows-10-arm-desktop-apps-support-qualcomm|sito=The Verge|editore=Vox Media|accesso=8 dicembre 2016}}</ref> Microsoft ha lanciato il marchio ''Always Connected PCs'' a dicembre 2017 per commercializzare i dispositivi Windows 10 con connettività cellulare, che includeva due laptop 2 in 1 basati su ARM Asus e HP con Snapdragon 835 system-on-chip e l'annuncio di una partnership tra AMD e Qualcomm per l'integrazione il suo modem LTE Snapdragon X16 gigabit con la piattaforma Ryzen Mobile di AMD.<ref>{{Cita news|url=https://www.anandtech.com/show/12119/microsoft-launches-windows-10-on-arm-always-connected-pcs|titolo=Microsoft Launches Windows 10 on ARM: Always Connected PCs|cognome=Howse|nome=Brett|accesso=5 dicembre 2017|dataarchivio=22 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180622192813/https://www.anandtech.com/show/12119/microsoft-launches-windows-10-on-arm-always-connected-pcs|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.engadget.com/2017/12/05/amd-qualcomm-always-connected-pc-ryzen-snapdragon/|titolo=AMD and Qualcomm join forces to power higher-end connected PCs|opera=Engadget|accesso=5 dicembre 2017|lingua=en}}</ref>
Il 29 maggio 2019 sono state presentate nuove funzionalità per le future versioni di Windows 10.<ref name="BGR-20190529">{{Cita news|cognome=Siegal |nome=Jacob |titolo=Microsoft hints at new features and big changes coming in Windows 11 |url=https://bgr.com/2019/05/29/windows-11-release-date-features-details/ |data=29 maggio 2019 |opera=[[Boy Genius Report|BGR]] |accesso=29 maggio 2019 }}</ref>
|