Il cosmo sul comò: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 2A01:E11:9001:CCE0:15C6:6E56:AE4A:A6E7 (discussione), riportata alla versione precedente di Moxmarco
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Produzione: Aggiunte informazioni importanti e fondate, si prega di non , ci sono tante schede con contenuti da rivedere, occupatevi di quelle
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 74:
 
Le riprese del film sono iniziate nel mese di giugno [[2008]]<ref>{{Cita web|url=https://www.nonsolocinema.com/Aldo-Giovanni-e-Giacomo-sul-set_11460.html|titolo=Aldo, Giovanni e Giacomo sul set del nuovo film “Il cosmo sul comò”|autore=Iliaria Falcone|data=1º luglio 2008|accesso=8 giugno 2019}}</ref> e si sono svolte per dieci settimane<ref>{{Cita web|url=https://www.nonsolocinema.com/Aldo-Giovanni-e-Giacomo-presentano_14181.html|titolo=Aldo, Giovanni e Giacomo presentano a Milano “Il cosmo sul comò”|autore=Ilaria Falcone|data=19 dicembre 2008|accesso=8 giugno 2019}}</ref> a [[Milano]] e dintorni. Per l'episodio ''L'autobus del peccato'' è stata utilizzata come ___location la [[Chiesa di San Cristoforo sul Naviglio]] e, per gli interni della chiesa, quella di [[San Vito (Gaggiano)|San Vito di Gaggiano]]<ref>{{Cita web|url=https://www.davinotti.com/index.php?forum=50013847|titolo=Il cosmo sul comò (2008) - Forum|accesso=8 giugno 2019}}</ref>.
 
Wikipedia
 
Ricerca
Il cosmo sul comò: differenze tra le versioni
Lingua
Scarica PDF
Segui
Cronologia
Modifica
← Differenza precedente
Differenza successiva →
Versione delle 16:32, 8 ago 2025
2 giorni fa
2a01:e11:9001:cce0:15c6:6e56:ae4a:a6e7
→Produzione: Aggiunte informazioni non trascurabili, si prega gentilmente di non rimuovere!
Le riprese del film sono iniziate nel mese di giugno [[2008]]<ref>{{Cita web|url=https://www.nonsolocinema.com/Aldo-Giovanni-e-Giacomo-sul-set_11460.html|titolo=Aldo, Giovanni e Giacomo sul set del nuovo film “Il cosmo sul comò”|autore=Iliaria Falcone|data=1º luglio 2008|accesso=8 giugno 2019}}</ref> e si sono svolte per dieci settimane<ref>{{Cita web|url=https://www.nonsolocinema.com/Aldo-Giovanni-e-Giacomo-presentano_14181.html|titolo=Aldo, Giovanni e Giacomo presentano a Milano “Il cosmo sul comò”|autore=Ilaria Falcone|data=19 dicembre 2008|accesso=8 giugno 2019}}</ref> a [[Milano]] e dintorni. Per l'episodio ''L'autobus del peccato'' è stata utilizzata come ___location la [[Chiesa di San Cristoforo sul Naviglio]] e, per gli interni della chiesa, quella di [[San Vito (Gaggiano)|San Vito di Gaggiano]]<ref>{{Cita web|url=https://www.davinotti.com/index.php?forum=50013847|titolo=Il cosmo sul comò (2008) - Forum|accesso=8 giugno 2019}}</ref>.
==Cameo==
Nel film compaiono, in ruoli minori, diversi volti noti della televisione e del cinema italiano:
* [[Debora Villa]], nel ruolo della moglie di Giovanni (nell'episodio ''Milano Beach'').
* [[Victoria Cabello]], nel ruolo della [[Dama con l'ermellino]] (nell'episodio ''Falsi prigionieri'').
* Il regista [[Marcello Cesena]], nel ruolo del suo storico personaggio Jean Claude di ''[[Sensualità a corte]]'' (nell'episodio ''Falsi prigionieri'').
* [[Raul Cremona]], nel ruolo di un dentista tifoso del [[Milan A.C.|Milan]] nell'episodio ''Temperatura basale''.
==Citazioni==
* Nell'episodio ''L'autobus del peccato'' Giovanni, dopo essere stato quasi scoperto da Giacomo mentre contava il denaro donato dai fedeli alla Chiesa rubandone una buona parte, pronuncia la frase "Il denaro non dorme mai", celebre citazione del personaggio di [[Gordon Gekko]], interpretato da [[Michael Douglas]], nel film ''[[Wall Street (film)|Wall Street]]'' di [[Oliver Stone]].
* L'episodio ''Falsi prigionieri'' è evidentemente ispirato ai film della saga di [[Harry Potter]], in cui nel mondo dei maghi i soggetti raffigurati nei quadri si muovono, parlano e interagiscono con l'ambiente esterno.
* Pier Ugo, il nome dell'ermellino della dama nell'episodio ''Falsi prigionieri'', è un chiaro omaggio all'omonimo [[pechinese]] della signorina Silvani del film [[Fantozzi (film)|Fantozzi]].
* Nel primo episodio Giacomo, andando incontro agli altri davanti a casa sua, esclama "Amici! Il mattino ha l'oro in bocca!", riferendosi a ''[[Shining (film)|Shining]]'' diretto da [[Stanley Kubrick]].
* Nell'episodio ''Temperatura basale'' il dentista chiede ripetutamente a Giacomo "È sicuro?" dopo che gli ha chiesto se tifa [[Associazione Calcio Milan|Milan]] e Giacomo ha risposto di no, come [[Laurence Olivier]] ne ''[[Il maratoneta]]''.
==Curiosità==
* Nell'episodio "Milano Beach", [[Silvana Fallisi]] è la moglie di Aldo come nella realtà e gli attori interpretanti i loro figli sono veramente i loro figli, Caterina e Gaetano (quest'ultimo spesso citato dal padre negli sketch teatrali); mentre Mara e Clara, le ragazze che interpretano le figlie di Giovanni, sono veramente sue figlie. Inoltre [[Cinzia Massironi]], che interpreta il ruolo della moglie di Giacomo, è cugina di [[Marina Massironi]], prima vera moglie dell'attore.
 
== Accoglienza ==