Amaca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo template IPA (v. richiesta), replaced: ' → ˈ |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
||
Riga 9:
== Etimologia ==
La parola ''amaca'' deriva, attraverso lo spagnolo, da una parola [[Lingue arawak|Arawak]] della cultura [[Taino (popolo)|Taíno]] che significa "tratto di stoffa" dalla radice Arawak ''-maka<ref>{{Cita libro|cognome=Aĭkhenvald|nome=Alexandra|url=https://books.google.com/books?id=fiIE6krLuFcC&q=taino%20hammock&pg=PA64|titolo=Languages of the Amazon|editore=Oxford University Press|anno=2012|p=64|isbn=9780199593569}}</ref>''. L'origine amerindia della parola è stata spesso oscurata nelle fonti in [[lingua inglese]] dalla fine del XVIII secolo in poi. [[Samuel Johnson]] affermò che fosse di origine sassone<ref>Samuel Johnson (1785) ''A Dictionary of the English Language''</ref>, ma la sua etimologia fu presto smentita<ref>Arthur Broughton (1797) ''The History, Civil and Commercial, of the British Colonies in the West Indies''</ref>. ''Hamaka'' è stato significativamente trasformato nel moderno tedesco ''Hängematte''<ref name="it.langenscheidt.com">{{Cita web|url=https://it.langenscheidt.com/tedesco-italiano/haengematte|titolo=Hängematte - traduzione in Italiano - dizionario Tedesco-Italiano di Langenscheidt|sito=it.langenscheidt.com|lingua=de|accesso=12 agosto 2023}}</ref>, svedese ''Hängmatta''<ref name="it.langenscheidt.com"/> e olandese ''Hangmat''<ref>{{Cita web|url=https://context.reverso.net/traduzione/olandese-italiano/hangmat|titolo=hangmat - Traduzione in italiano - esempi olandese {{!}} Reverso Context|sito=context.reverso.net|accesso=12 agosto 2023}}</ref>, e [[Calco linguistico|calcato]] dallo svedese al finlandese ''riippumatto''<ref>{{Cita web|url=https://it.glosbe.com/fi/it/riippumatto|titolo=riippumatto traduzione in italiano, dizionario finlandese - italiano|sito=it.glosbe.com|lingua=it|accesso=12 agosto 2023}}</ref> (letteralmente ''stuoia appesa'').
== Storia ==
Riga 25:
Colombo, nel racconto del suo primo viaggio, dice<ref>{{Cita web|url=https://www.creative-living.co.za/blogs/news/heavenly-hammocks|titolo=Heavenly Hammocks|sito=Creative Living|data=5 febbraio 2018|lingua=en|accesso=12 agosto 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://buzzfence.com/national-hammock-day-is-july-22-relax-in-your-backyard/|titolo=National Hammock Day is July 22|sito=buzzfence.com|data=18 luglio 2019|lingua=en|accesso=12 agosto 2023}}</ref>: <blockquote>"Un gran numero di indiani in canoa sono venuti oggi alla nave allo scopo di barattare il loro cotone e ''hamacas'', o reti, in cui dormono". </blockquote>Ha osservato inoltre l'uso diffuso delle amache durante i suoi viaggi tra il popolo Taino alle Bahamas<ref>{{Cita web|url=https://kammok.com/blogs/the-outpost/the-history-of-hammocks|titolo=The history of hammocks|sito=Kammok|lingua=en|accesso=25 marzo 2020}}</ref>.
Le prime amache erano tessute con la corteccia degli alberi e in seguito questo materiale fu sostituito dalle fibre di [[Sisal (fibra)|sisal]] perché era più abbondante. Uno dei motivi per cui le amache sono diventate popolari nell'America centrale e meridionale è stata la loro capacità di fornire sicurezza dalla trasmissione di malattie, punture di [[Insecta|insetti]] o morsi di animali. Sospendendo i loro letti fuori terra, gli abitanti erano protetti meglio da serpenti, formiche mordaci e altre creature dannose<ref>''Encyclopædia Britannica'' (1823)</ref>.
=== Navale ===
Riga 37:
=== Venezuela ===
I pannelli dell'amaca venezuelana sono sempre stati realizzati in materiale traspirante, necessario per prevenire l'insorgenza di infezioni fungine causate dalla pioggia costante e dall'elevata umidità<ref name="Kearny, Cresson H. 1996 pp. 240-2483">Kearny, Cresson H. (Major), ''Jungle Snafus...And Remedies'', Oregon Institute (1996), pp. 240–248</ref>. Alla fine è stata aggiunta una zanzariera fine per fornire una protezione più completa da zanzare, mosche e insetti striscianti, specialmente nelle regioni note per le infestazioni di [[malaria]] o di vermi. È possibile aggiungere un lenzuolo superiore impermeabile o un telo antipioggia per proteggere l'occupante dall'inzuppamento dovuto a forti piogge notturne, insieme a ''corde a goccia'' – brevi pezzi di spago legati alle corde di sospensione – per evitare che l'acqua piovana scorra dal tronco dell'albero lungo le corde dell'amaca fino all'amaca stessa. Un pannello inferiore traspirante in falso cotone (in seguito [[nylon]]) veniva spesso aggiunto a queste amache della giungla, consentendo il passaggio dell'aria pur prevenendo le punture di zanzara all'occupante<ref name="Kearny, Cresson H. 1996 pp. 240-2483"/>.
=== Amaca della giungla ===
| |||