UVB-76: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
Parola
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 74:
UVB-76 ogni tanto torna a farsi sentire proprio quando il clima internazionale si fa più teso, specie quando ci sono problemi tra la [[Russia]] e i [[paesi occidentali]] <ref name="GiornaleRadioApocalisse">{{Cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/cronaca-internazionale/minacce-contro-londra-torna-trasmettere-radio-dellapocalisse-2514977.html|titolo="Himalayan", "Pekinsky": torna a trasmettere la Radio dell’Apocalisse russa, allarme per le tensioni nucleari|lingua=it|autore=Federico Giuliani|data=25 luglio 2025}}</ref>. Non si sa di preciso se ci sia un legame diretto tra questa [[emittente]] e le mosse militari di [[Mosca]], ma in tanti hanno notato che certe trasmissioni strane saltano fuori proprio durante periodi delicati<ref name="GiornaleRadioApocalisse" />.
 
In passato, ogni volta che la [[Russia]] faceva [[esercitazioni militari]] o lanciava avvertimenti politici, UVB-76 cominciava a mandare messaggi vocali coi soliti codici <ref name="MessaggeroUVB76">{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/mondo/uvb_76_radio_messaggi_codice-8782557.html|titolo=UVB‑76, radio messaggi e codice|lingua=it}}</ref><ref name="GiornaleRadioApocalisse" />. Nel [[giugno]] del 2025 sono arrivate trasmissioni con parole tipo azotobak e osholin proprio quando [[Putin]] e [[Trump]] stavano parlando al telefono per discutere di una possibile reazzionereazione militare russa contro l’[[Ucraina]] <ref name="GiornaleRadioApocalisse" />. A [[luglio]] dello stesso anno, altre parole in codice — come Himalayan, Pekinsky e Kommunike — sono state captate mentre l’[[esercito russo]] faceva grandi manovre, e il [[sottomarino]] nucleare Oryol simulava un attacco contro un nemico "occidentale" <ref name="GiornaleRadioApocalisse" />. Questo ha fatto pensare a qualcuno che UVB-76 possa servire come una specie di canale "di riserva", magari per mostrare che le [[forze strategiche]] russe sono pronte a tutto <ref name="GiornaleRadioApocalisse" />.
 
Poi c'è l'attrito con il [[Regno Unito]], che secondo alcuni avrebbero spinto il [[Cremlino]] a "riattivare" la radio<ref name="GiornaleRadioApocalisse" />. C'è pure [[Patruchev]], l’ex capo dei servizi segreti russi, che accusa l’[[MI6]] e l’[[MI5]] di provocare la [[Russia]] nel [[Mar Baltico]] e di voler rompere i contatti tra [[Washington]] e [[Mosca]] <ref name="GiornaleRadioApocalisse" />. In tutto questo, i messaggi trasmessi dalla UVB-76 sembrano arrivare quasi come "risposte" o comunque segnali da non sottovalutare <ref name="MessaggeroUVB76" /><ref name="GiornaleRadioApocalisse" />. C'è chi dice che tutta ‘sta cosa potrebbe essere anche una forma di [[guerra psicologica]], cioè un modo per mettere pressione o seminare confusione tra gli avversari <ref name="MessaggeroUVB76" /><ref name="GiornaleRadioApocalisse" />. Senza comunicati ufficiali o conferme da parte delle autorità russe, non si può sapere con certezza cosa significhi ogni singolo messaggio, ma il fatto che tornino sempre in momenti critici lascia molti dubbi <ref name="MessaggeroUVB76" />