Spritz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Varianti: è stato aggiunto il Green Spritz nella lista delle varianti con relativa immagine
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 71:
* ''Green Spritz''<ref>{{Cita web|url=https://p31aperitivogreen.com/|titolo=P31 Aperitivo Green|accesso=30 luglio 2025}}</ref>, creato nel 2017 dal Caffé Pedrocchi di Padova. È a base di P31 Aperitivo Green, un amaro distillato a partire da 31 erbe e spezie caratterizzato da un colore verde brillante.
* ''Spritz Bianco''<ref>{{Cita pubblicazione|autore=WeAgoo|titolo=Guida Padova Mobile|p=pagina 38|url=http://www.laportarossabb.com/files/GuidaPadovaMobile.pdf}}</ref>, preparato con solo prosecco e acqua frizzante/soda/seltz, senza l'aggiunta di bitter.
*'' Spritz triestino'', molto simile all'originale austroungarico, composto semplicemente da vino bianco e selz (o acqua frizzante)., una fettina di limone, ghiaccio in cubetti.
* In alcuni locali veneti si trova anche lo ''spritz misto'' (al posto della quantità di Aperol viene messo sia il Campari che il Cynar, o tutti e tre).{{Senza fonte}}
* Nell'alto vicentino e sull'altopiano di Asiago si trova ancora lo "''spritz coa macia" (spritz con la macchia),'' costituito da vino bianco e selz (o acqua frizzante) con una piccola aggiunta di Aperol o Campari (la macchia appunto).