Antonio Inoki: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Riga 74:
[[File:Inoki kicking Ali.jpg|miniatura|destra|Inoki vs Muhammad Ali]]
Verso la metà degli [[Anni 1970|anni settanta]], intraprese una serie di sfide con campioni di diverse discipline di combattimento, nel tentativo di consolidarsi come assoluto detentore del World Martial Arts Championship. Ne uscì quasi sempre vincitore, ma, per ragioni decisamente diverse, almeno due incontri sono degni di nota. Infatti, uno degli incontri più famosi e discussi lo vide opposto all'allora campione dei pesi massimi WBA e WBC [[Muhammad Ali]]. L'incontro, tenutosi a [[Tokyo]] il 26 giugno 1976 nel corso dell'evento speciale ''[[Showdown at Shea]]'' organizzato dalla [[WWE|World Wide Wrestling Federation]], fece ovviamente scorrere fiumi di denaro e le borse miliardarie per i due atleti crearono molti sospetti sul finale in parità del match. Non affrontò il grande pugile attraverso i pugni ma cercando una tattica alternativa e temporeggiando rendendo l'incontro per gli spettatori poco avvincente. Ad arbitrare l'incontro, il lottatore e judoka americano [[Gene LeBell]].
[[File:Bob Backlund and Antonio Inoki, circa 1982.png|miniatura|destra|[[Bob Backlund]] vs Antonio Inoki (1982)]]
 
Il 12 dicembre dello stesso anno affrontò in [[Pakistan]] [[Akram Pehlwan]], leggendario lottatore del luogo. L'8 dicembre 1977 al Ryogoku Sumo Hotel, fu protagonista di un famigerato match con [[The Great Antonio]], un wrestler croato-canadese, durante il quale quest'ultimo inspiegabilmente cominciò a colpirlo con colpi "[[Glossario del wrestling#stiff|stiff]]". Il lottatore giapponese rispose in maniera "[[Glossario del wrestling#Shoot|Shoot]]" colpendolo ripetutamente, e mandandolo KO con una serie di pugni e calci sulla testa. The Great Antonio finì l'incontro in una pozza di sangue.<ref>{{cita web|titolo=Sumo Hall 12/77|opera=Pro Wrestling History|url=http://www.prowrestlinghistory.com/supercards/japan/newjapan/sumo70s.html#120877|accesso=3 agosto 2016}}</ref> L'episodio segnò la fine dell'attività di wrestler di Great Antonio, che non combatterà mai più in futuro.
[[File:Antonio Inoki hitting Killer Khan 1982.png|miniatura|destra|[[Antonio Inoki]] colpisce [[Killer Khan]] con un oggetto contundente]]