Wikipedia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Distribuzione: -attualmente
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 138:
 
=== Linee di condotta ===
Wikipedia richiede ai propri collaboratori di osservare un ''punto di vista neutrale''<ref name="NPOV" /> quando scrivono e di non inserire alcuna ''[[Wikipedia:Niente ricerche originali|ricerca originale]]'', dal momento che un'enciclopedia è una [[fonte terziaria]]. Questa condotta, se rigorosamente applicata, mette al sicuro l'enciclopedia da eventuali [[WP: MINACCE|minacce legali]] per reati di [[diffamazione]] e al contempo le conferisce obiettività e affidabilità.
 
Il punto di vista neutrale, di per sé una linea di condotta ''non negoziabile'', rende chiaro che l'obiettivo dell'enciclopedia è quello di ''presentare le dispute e descriverle piuttosto che impegnarsi per esse''. Qualora fosse completamente raggiunto, Wikipedia non si troverebbe ad essere scritta sulla base di un singolo punto di vista "[[Oggettività|oggettivo]]", ma a presentare in modo imparziale tutti gli aspetti di una questione, attribuendoli in modo neutrale ai propri sostenitori. Questa politica impone che ciascun punto di vista debba ricevere una trattazione adeguata al suo seguito. Le opinioni e teorie inedite sono considerate "''ricerche originali''" e non sono pubblicabili in Wikipedia, dato che sono incompatibili con il concetto di [[enciclopedia]] (che è un'opera compilativa) e non possono essere presentate secondo un punto di vista neutrale e con fonti indipendenti.
 
I collaboratori di Wikipedia mantengono in più una varietà di politiche e linee guida minori. Al contrario di altri progetti basati su [[wiki]], come il ''[[Portland Pattern Repository]]'' di [[Ward Cunningham]] (considerato l'inventore del ''wiki''), i wikipediani usano le cosiddette ''pagine di discussione''<ref>{{cita web |url=https://meta.wikimedia.org/wiki/Help:Talk_page|titolo=Talk page - Meta|lingua=en}}</ref> per discutere le modifiche alle voci, piuttosto che farlo all'interno delle voci stesse. I collaboratori di Wikipedia spesso modificano, spostano e cancellano le voci che sono considerate inadatte a un'enciclopedia, come le ''definizioni da dizionario'' (per cui esistono progetti appositi come il [[Wikizionario]]) o testi da fonti originali. Le varie edizioni di Wikipedia, facenti capo a comunità distinte su base linguistica, stabiliscono autonomamente le proprie convenzioni stilistiche, nonché le varie policy di condotta tra utenti.
 
== Distribuzione ==