Dimetiltriptammina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretta grammatica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source |
m Annullata la modifica di Viorayli (discussione), riportata alla versione precedente di Dsôt777 Etichetta: Rollback |
||
Riga 29:
[[File:D-Tryp.jpg|thumb|Cristalli di DMT<ref>{{Cite web|url=https://psychedelic.support/resources/dmt-substance-guide/|title=DMT Substance Guide Psychedelic Support|website=psychedelic.support}}</ref>|297x297px]]
La DMT è presente in alcune varietà di [[Acacia dealbata|mimosa]], [[acacia]], ''[[Anadenanthera]]'', ''[[Virola]]'', ''[[Desmodium]]'', [[graminacee]] del genere ''Phalaris'' e molte altre [[#Piante e funghi contenenti DMT|piante e funghi]]. L'estrazione è possibile con alcuni [[solvente|solventi]] quali [[etanolo|alcool]], [[gasolio]], [[esano]] oppure per [[distillazione]]. Nel [[Bacino dell'Amazzonia|bacino amazzonico]] alcuni
[[Formula di struttura|Strutturalmente]] la DMT è analoga al [[neurotrasmettitore]] [[serotonina]], all'[[ormone]] [[melatonina]] e ad altre [[Triptamina|triptammine]] psicoattive come [[psilocibina]], [[psilocina]], NB-DMT e [[bufotenina]], avendo rispettivamente formula chimica ''4-fosforilossi-N,N-dimetil-triptammina'' (4-PO-DMT), ''4-''idrossi''-N,N-dimetiltriptammina'' (4-HO-DMT) e ''5-idrossi-N,N-dimetiltriptammina'' (5-HO-DMT) e ha un effetto quasi del tutto simile a queste, anche se differente per intensità.
| |||