Labelle: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 30:
Con la nuova etichetta, il quartetto cambia il nome in '''Patti LaBelle & the Bluebelles''' e riscuotono un buon successo con ''[[Groovy Kind of Love]]'' (incisa anche in italiano dai [[Camaleonti]] con il titolo ''Non c'è più nessuno'', dai [[Mindbenders]] e, negli anni '80, da [[Phil Collins]]).
Nel [[1967]] diventano un trio, per l'abbandono della Birdsong che entra nelle [[the Supremes]]: nel [[1970]] avviene il nuovo cambio di nome, ''Labelle'', di etichetta (dalla Atlantic alla [[Warner Bros. Records]]) e anche di stile, accentuando l'aspetto ritmico e
Il [[1974]] è l'anno del successo mondiale di ''[[Lady Marmalade]]'', il loro brano più conosciuto, considerato in seguito uno dei primi esempi di ''[[disco music]]''.
Alla fine del decennio [[Patti LaBelle]] inizia una carriera da solista, che continua tuttora.
Riga 38:
In tutti questi anni il gruppo si riunisce solo occasionalmente ma è soltanto nel 2008 che, dopo 32 anni, esce un album di inediti: ''Back to now'' con la formazione [[Patti LaBelle]], [[Nona Hendryx]] e [[Sarah Dash]], prodotto da [[Lenny Kravitz]], [[Wyclef Jean]] e Gamble & Huff.
Il 19 dicembre 2008 le
[[Patti LaBelle|Patti]], [[Nona Hendryx|Nona]] e [[Sarah Dash|Sarah]] hanno iniziato un tour nel 2009. Nello stesso anno, le loro canzoni ''It Took a Long Time'' e ''System'' ebbero rilevanza nel film di [[Lee Daniels]], ''[[Precious (film)|Precious]]''.
== Discografia parziale ==
|