Axis: Bold as Love: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m refuso
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 42:
 
=== Descrizione ===
La prima traccia del disco si intitola ''EXP'' e inizia con un accenno di ''[[Stone Free]]'', per poi trasformarsi in un dialogo tra un [[Dj|DJ]] radiofonico, interpretato da Mitchell, e un alieno venuto dallo spazio sotto le sembianze di un umano di nome ''Mr. Paul Caruso'', interpretato da Hendrix. La voce dell'alieno rallenta sempre più fino a quando egli non se ne va sul suo disco volante davanti all'incredulità del DJ. In realtà ''Paul Caruso'' era un amico di Jimi sin dai tempi del [[Greenwich Village]]. ''[[Up from the Skies]]'', il secondo brano dell'album, parla di un alieno che ha visitato la Terra migliaia di anni fa, e ritornando nel presente "trova le stelle fuori posto e l'odore di un mondo che è bruciato". Il pezzo è jazzato e con il timbro della batteria di Mitchell in evidenza. La terza traccia del disco ''[[Spanish Castle Magic]]'' trae ispirazione dal locale ''The Spanish Castle'', che si trova nei dintorni di [[Seattle]] e dove Jimi aveva suonato in gioventù assieme a vari gruppi rock locali. Questa è anche una delle due tracce che saranno regolarmente eseguite nei concerti della band. ''Wait Until Tomorrow'' è un brano abbastanza convenzionale, rispetto agli altri, con un [[riff]] di chitarra simile al [[R&B]] dove Mitchell e Redding fanno il coro. La quinta traccia, ''Ain't No Telling'', è un pezzo rock dalla struttura complessa nonostante la breve durata. ''[[Little Wing]]'', come diceva lo stesso Jimi, è la descrizione dell'impressione che gli rimase impressa quando partecipo al [[Monterey Pop Festival]] personificando tutto ciò nelle sembianze di una ragazza. ''[[If 6 Was 9]]'', è la settima ed ultima canzone del lato A del disco, ed è il brano più lungo e psichedelico dell'intero album.Inoltre Nella branocanzone Garyappare anche nel celebre film del 1969 [[Easy Rider - Libertà e paura]].Leeds e [[Graham Nash]] usando i piedi forniscono il rumore dei passi nel brano. ''You Got Me Floatin''' è la prima canzone del lato B dell'album, un pezzo rock con un assolo di chitarra registrato al contrario. Roy Wood e Trevor Burton del gruppo [[The Move]] fornirono il coro di accompagnamento nel brano. La traccia seguente è ''[[Castles Made of Sand (brano musicale)|Castles Made of Sand]]'', una ballata impreziosita da un lavoro chitarristico raffinato. ''She's so Fine'', brano composto da Noel Redding, è un pezzo Pop-Rock alla [[The Who]] sullo stile di ''Happy Jack''. ''One Rainy Wish'' inizia come una ballata ma si sviluppa presto in un rock selvaggio. Il brano ''Little Miss Lover'' fu il primo ad utilizzare la tecnica del pedale [[wah-wah]]. L'ultima canzone del disco, ''Bold as Love'', inizia in maniera molto brusca per poi sfociare in atmosfere languide simili a quelle di ''[[Little Wing]]'' e ''[[Castles Made of Sand (brano musicale)|Castles Made of Sand]]''.
 
=== Curiosità e riconoscimenti ===