David Sandström: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fonn Jacopo (discussione | contributi)
Aggiungo epoca al template bio
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
sistemo
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = David Sandström
|tipo artista = strumentistaStrumentista
|nazione = SveziaSWE
|genere = Hardcore punk
|nota genere = <ref name="AMGAM">{{cita webAllmusic|url=http://www.allmusic.com/artist/p202793|titolo=mn0000885375|Refused|editoreautore =[[All MusicJason Guide|allmusic.com]]Ankeny|accesso =14 marzo12 2009|lingua=enagosto 2025}}</ref>
|genere2 = Alternative rock
|nota genere2 = <ref name=AMG/>
|genere3 = Alternative metal
|nota genere3 = <ref name=AMG/>
|anno inizio attività = 1991
|anno fine attività = in attività
|band attuale = [[Refused]]<br />David Sandström Overdrive
|note periodo attività =
|band precedenti = [[Final Exit]]<br, />[[AC4]]<br, />[[TEXTRefused]], Text
|tipo artista = strumentista
|band precedenti = [[Final Exit]]<br />[[AC4]]<br />[[TEXT]]
|band attuale = [[Refused]]<br />David Sandström Overdrive
|etichetta = [[Burning Heart Records|Burning Heart]]<br />[[Mofab Teg Recordings|Mofab Teg]]<br />[[Razzia Records|Razzia]]
|totale album = 15
|album studio = 12
|album live = 0
|raccolte = 3
}}
Riga 33 ⟶ 28:
|Epoca2 = 2000
|Attività = batterista
|Attività2 = cantanteproduttore discografico
|Attività3 = produttore discografico
|Nazionalità = svedese
|PostNazionalità = , noto per la sua militanza nei [[Refused]]
|PostNazionalità = , noto per aver creato insieme a [[Dennis Lyxzén]], [[Pär Hansson]] e [[Jonas Lidgren]] il gruppo [[hardcore punk]] [[Refused]] e per aver creato insieme a [[Dennis Lyxzén]], [[Karl Backman]] e [[Jens Nordén]] il gruppo [[hardcore punk]] [[AC4]]<ref name="Pushtofire">{{cita web|url=https://pushtofire.wordpress.com/2013/01/22/interview-ac4/|titolo=INTERVIEW: AC4|editore=Push To Fire|accesso=9 aprile 2013|lingua=en}}</ref>
}}
 
== Biografia ==
Sandström è stato uno dei fondatori dei Refused nel 1991, assieme a [[Dennis Lyxzén]], Pär Hansson e Jonas Lidgren. L'attività del gruppo è proseguita fino al 1998 dopo aver pubblicato tre album e due raccolte, oltre a numerosi EP.<ref name="AM"/>
Successivamente alla rottura dei Refused, i vecchi componenti hanno creato un altro progetto chiamato [[TEXT]].
 
Successivamente alla rottura dei Refused, Sandström ha creato i Text insieme ai chitarristi dei Refused [[Kristofer Steen]] e Jon Brännström. Ha prodotto l'EP ''[[Rape the Pope]]'' ([[2000]]) e l'album ''[[Still Ill]]'' ([[2005]]) del gruppo punk svedese [[The Vectors]].<ref name="DiscogsStill">{{cita web|url=https://www.discogs.com/Vectors-Still-Ill/release/2916020|titolo=Discogs.com; Vectors, The (3) - Still Ill (Vinyl, LP)|editore=Discogs|accesso=9 aprile 2013|lingua=en}}</ref><ref name="DiscogsRape">{{cita web|url=https://www.discogs.com/Vectors-Rape-The-Pope/release/3116205|titolo=Discogs.com; Vectors, The (3) - Rape the Pope (Vinyl, 7")|editore=Discogs|accesso=9 aprile 2013|lingua=en}}</ref> Nello stesso periodo ha anche intrapreso la carriera da solista attraverso i David Sandström Overdrive, con cui ha pubblicato quattro album in studio.
 
Nel 2008 ha fondato gli [[AC4]] insieme a Lyxzén, [[Karl Backman]] e [[Jens Nordén]].<ref name="Pushtofire">{{cita web|url=https://pushtofire.wordpress.com/2013/01/22/interview-ac4/|titolo=INTERVIEW: AC4|editore=Push To Fire|accesso=9 aprile 2013|lingua=en}}</ref> Nel 2012 ha preso parte alla reunion dei Refused,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://consequence.net/2012/01/refused-confirms-reunion-shows/|titolo = Refused confirms reunion shows|autore = Alex Young|sito = [[Consequence (rivista)|Consequence]]|data = 11 gennaio 2012|accesso = 9 novembre 2019}}</ref> pubblicando in seguito gli album ''[[Freedom (Refused)|Freedom]]'' e ''[[War Music (Refused)|War Music]]'' e rimanendo fino al secondo scioglimento avvenuto nel 2025.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.spin.com/2024/09/refused-bowing-out-with-farewell-tour/|titolo = Refused Bowing Out With Farewell Tour|sito = [[Spin (rivista)|Spin]]|data = 10 settembre 2024|accesso = 12 agosto 2025}}</ref>
Dopo David ha iniziato la sua carriera di solista con i David Sandström Overdrive con cui ha pubblicato quattro album in studio.
 
== Discografia ==
Riga 83 ⟶ 77:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|punk}}
 
[[Categoria:Batteristi punk]]