Monte Amiata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Geologia: Modificato codice, linkava a pagina non pertinente Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 33:
== Geografia ==
=== Geografia fisica ===
Il monte Amiata è collocato nella [[Toscana]] meridionale, dove svetta sulle valli circostanti, tra cui vanno citate la [[Val d'Orcia]], la [[Valle dell'Ombrone]],
È un antico [[vulcano]], ormai spento, con presenze di rocce e di laghetti di origine vulcanica. Vi si trovano, inoltre, le sorgenti dei fiumi [[Fiora]], [[Vivo (fiume)|Vivo]], [[Albegna]] e [[Paglia (fiume)|Paglia]]. Le sorgenti, che sgorgano in notevole quantità laddove finiscono le rocce trachitiche e inizia il basamento calcare-argilloso, costituiscono una imponente ricchezza idrica che caratterizza da sempre questo rilievo vulcanico. Le origini vulcaniche del massiccio montuoso hanno mantenuto l'attività sismica nella zona.
|