Ultimo tango a Parigi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Cast: Aggiunta fonte in nota |
→Critica: Arricchimento della sezione "Critica" (ancora abbozzo) |
||
Riga 105:
=== Critica ===
{{S sezione|film}}
Secondo il critico cinematografico [[Giovanni Grazzini]], dopo la sua apparizione ne ''Il Padrino'' nei limiti di un pur superbo caratterista, Brando tornò in un ruolo degno della sua grandezza.<ref name=Grazzini />
Francesco Mininni scrive su ''Magazine Italiano TV'': «Una splendida fotografia, interpreti magistrali e ritmi serrati ne fanno un ottimo film».<ref name="cinematografo" /> Mentre ''Teletutto'' lo considera «il film più famoso e "chiacchierato" di Bertolucci con un grande Brando».<ref name="cinematografo" />
|