Utente:Gladstone8/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 9:
Andrea88Birba
-->
=Andromeda=
== Trama ==
Il romanzo è diviso in 12 capitoli, tutti inizianti con "A" (come Andromeda): ''Arrivo'', ''Annuncio'', ''Approvazione'', ''Aspettativa'', ''Atomi'', ''Allarme'', ''Analisi'', ''Agonia'', ''Accelerazione'', ''Azione'', ''Antidoti'', ''Annientamento''.
'''Capitolo 1 - Arrivo''' <br/>
[[Inghilterra]]. Il professor Reinhart conduce Judy Adamson presso l'osservatorio di Bouldershaw Fell, nello [[Yorkshire]], dove sta per essere inaugurato un nuovo e potente [[radiotelescopio]]. La donna è un'agente dei servizi segreti, incaricata, sotto la copertura di addetta stampa, di indagare sulla fuga di notizie riservate che sembra provenire dall'interno dell'osservatorio stesso. All'osservatorio Judy ha modo di conoscere la squadra con cui lavora Reinhart formata dal dottor John Fleming e dall'ingegnere Dennis Bridger - i progettisti del radiotelescopio - e da Harries, un altro agente segreto sotto la copertura di tecnico. Quella sera, alla vigilia dell'inaugurazione ufficiale, il radiotelescopio capta un misterioso segnale proveniente dalla [[Nebulosa di Andromeda]].
'''Capitolo 2 - Annuncio''' <br/>
A causa del segnale captato, che Fleming e Bridger interpretano come un possibile messaggio proveniente da una civiltà extraterrestre, l'inaugurazione del radiotelescopio viene rinviata per dare così il tempo agli scienziati di analizzare il fenomeno. Qualche giorno dopo, la notizia del messaggio proveniente da Andromeda è su tutti i giornali e il Governo chiede le dimissioni di Fleming reo di aver rivelato l'evento alla stampa senza autorizzazione. Lo scienziato riesce tuttavia a mantenere l'incarico dimostrando di aver compreso il significato del messaggio.
'''Capitolo 3 - Approvazione''' <br/>
Nel corso di una riunione a [[Whitehall]] alla quale partecipano Osborne, sottosegretario al Ministero delle scienze, il generale Vandenberg, il commodoro Watling e il professor Reinhart, Fleming rivela che il messaggio contiene le istruzioni per la costruzione di un nuovo e potentissimo calcolatore e del programma da inserire in esso. Per completare il suo lavoro di interpretazione del messaggio, Fleming richiede poi il permesso di poter utilizzare i potenti elaboratori in uso ai militari presso il centro missilistico di Thorness, in [[Scozia]].
Mentre il gruppo di Reinhart è in attesa di ottenere tale permesso, Bridger viene avvicinato Kaufmann, membro di un cartello internazionale chiamato ''Intel'' ed accetta di lavorare per lui fornendogli informazioni riservate.
Nel frattempo però Harries, che ha assistito all'incontro tra i due uomini, avvisa il commodoro Watling della cosa ma prima che possa presentarsi a fare rapporto viene assassinato dagli uomini dell'''Intel'' e il suo cadavere fatto trovare il mattino seguente, sotto la capote della macchina di Fleming.
Dopo alcune resistenze iniziali, il governo britannico acconsente a finanziare la costruzione del dispositivo, che verrà realizzato all'interno di una base militare situata in Scozia: la base missilistica di [[Thorness]].
----------
'''Capitolo 4 - Aspettativa''' <br/>
'''Capitolo 5 - Atomi''' <br/>
'''Capitolo 6 - Allarme''' <br/>
'''Capitolo 7 - Analisi''' <br/>
'''Capitolo 8 - Agonia''' <br/>
'''Capitolo 9 - Accelerazione''' <br/>
'''Capitolo 10 - Azione''' <br/>
'''Capitolo 11 - Antidoti''' <br/>
'''Capitolo 12 - Annientamento''' <br/>
Mentre l'ingegnere Bridger inizia a vendere informazioni ad un cartello internazionale chiamato Intel e il calcolatore fornisce istruzioni per la creazione di cellule viventi, alla squadra che lavora a Thorness si unisce la biologa Madeline Dawnay. Fleming, preoccupato che un'eventuale forma di vita creata dal calcolatore possa non avere a cuore gli interessi dell'umanità, se ne tira indietro. La dottoressa Dawnay, tuttavia, procede con l'esperimento, sintetizzando una primitiva forma di vita [[Protoplasma|protoplasmatica]] che viene soprannominata "Ciclope" per via del suo unico occhio gigante. Scoperto che sta fornendo informazioni segrete all'Intel, Bridger tenta la fuga, ma mette i piedi in fallo e muore precipitando dalla scogliera.
Ipnotizzata da "Ciclope", Christine Flemstad, l'assistente di Madeleine Danway, è costretta a toccare due terminali posizionati ai lati del quadro di controllo del calcolatore rimanendo fulminata da una violenta scossa elettrica. Questo fatto permetterà al calcolatore di avere finalmente tutte le informazioni per sviluppare un essere vivente con le fattezze di Christine, al quale viene dato come nome "Andromeda".
Utilizzando i due terminali, Andromeda entra in simbiosi col calcolatore e, non considerandolo più "Ciclope" meritevole di vita in quanto inutile, provvede ad eliminarlo. Fleming fa quindi notare a tutti che aveva ragione circa la pericolosità del calcolatore e della sua creatura, ma nessuno sembra volergli dare ascolto.
Intuito il potenziale della sinergia tra il calcolatore e la ragazza, i militari chiedono ad Andromeda di progettare un missile in grado di intercettare i missili orbitali che una potenza straniera sta lanciando sullo spazio aereo britannico. Ma il dott. Fleming, che ha sostenuto il progetto con impegno, si rende conto che la ragazza è solo lo strumento di una intelligenza superiore che vuole distruggere gli esseri umani o quantomeno sottometterli per i suoi scopi. Fleming con uno stratagemma riesce a distruggere il calcolatore e i nastri sui quali era conservato il programma, in modo da fermare il subdolo processo di colonizzazione dell'entità che aveva inviato il messaggio, contando anche sul fatto che nel frattempo la trasmissione del messaggio è cessata. Dopodiché si mette in fuga con la creatura aliena, ma quest'ultima annega accidentalmente in un lago sotterraneo presente in una grotta dove i due si erano rifugiati.
=[[Tombe dei sovrani d'Italia]]=
|