Tennis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
diciamo meglio, colpire è l'azione, non lo scopo
Riga 34:
L'origine del tennis potrebbe risalire a giochi appartenenti alla cultura atletica greco-romana o a un gioco praticato dai [[Longobardi]], poi denominato [[pallacorda]], che prima fu praticato colpendo la palla con il palmo della mano coperta da un guanto, dopo dal [[XV secolo]] fu praticato con racchetta: a quell'epoca la racchetta consisteva in un rudimentale piatto corde delle dimensioni di quattro palmi munito di un manico corrispondente alla lunghezza media di un [[avambraccio]].
 
La prima presenzaoccorrenza della parola "''tennis"'', nella sua forma antiquata "''tenes"'', la si trova nella ''Cronaca di Firenze'' di [[Donato Velluti]], in cui si descrive l'evento che ne sarebbe stata lall'origine del termine: la visita, nel [[1325]], di alcuni cavalieri francesi a [[Firenze]]. Essi, giocandonel giocare a una versione evoluta dell'italianadella pallacorda italiana, avevano l'uso diusavano avvisare colui che riceveva la palla gridando "tenez!" in [[Lingua francese|francese]] ossia in [[Lingua francese|italiano]]:''tenez!'' ("tenete!").
 
=== Evoluzione del regolamento ===