Solanum tuberosum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Origine Evolutiva - Ho creato una nuova sezione dedicata alle recenti scoperte sulle origini evolutive. |
m →Origine Evolutiva: Correzioni minori |
||
Riga 96:
L'[[areale]] nativo della patata si estende dal [[Sud America]] occidentale e meridionale al [[Venezuela]] nordoccidentale. La pataata cresce principalmente nel bioma subtropicale.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://powo.science.kew.org/taxon/urn:lsid:ipni.org:names:821337-1|titolo=Solanum tuberosum L. {{!}} Plants of the World Online {{!}} Kew Science|sito=Plants of the World Online|accesso=24 novembre 2024}}</ref>
== Origine
Uno studio pubblicato nella [[Cell (rivista)|rivista scientifica ''Cell'']] nel luglio 2025 ha ricostruito l’origine evolutiva del genere ''Petota'', che include la patata coltivata e oltre 100 specie selvatiche, come risultato di un evento di ibridazione naturale avvenuto circa 8–9 milioni di anni fa tra un’antenata del pomodoro (linea ''[[Solanum lycopersicum]]'') e una specie affine priva di tuberi denominata ''Etuberosum''.
== Storia ==
|