Solanum tuberosum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Origine Evolutiva - Ho creato una nuova sezione dedicata alle recenti scoperte sulle origini evolutive.
m Origine Evolutiva: Correzioni minori
Riga 96:
L'[[areale]] nativo della patata si estende dal [[Sud America]] occidentale e meridionale al [[Venezuela]] nordoccidentale. La pataata cresce principalmente nel bioma subtropicale.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://powo.science.kew.org/taxon/urn:lsid:ipni.org:names:821337-1|titolo=Solanum tuberosum L. {{!}} Plants of the World Online {{!}} Kew Science|sito=Plants of the World Online|accesso=24 novembre 2024}}</ref>
 
== Origine Evolutivaevolutiva ==
Uno studio pubblicato nella [[Cell (rivista)|rivista scientifica ''Cell'']] nel luglio 2025 ha ricostruito l’origine evolutiva del genere ''Petota'', che include la patata coltivata e oltre 100 specie selvatiche, come risultato di un evento di ibridazione naturale avvenuto circa 8–9 milioni di anni fa tra un’antenata del pomodoro (linea ''[[Solanum lycopersicum]]'') e una specie affine priva di tuberi denominata ''Etuberosum''. <ref>{{Cita web|url=https://www.cell.com/cell/fulltext/S0092-8674(25)00736-6|titolo=Ancient hybridization underlies tuberization and radiation of the potato lineage}}</ref> Questa specie ibrida ha acquisito la capacità di formare tuberi grazie alla combinazione di due geni fondamentali, '''SP6A''' e '''IT1''', rispettivamente provenienti dalle due linee ancestrali. L’emergere di questo tratto evolutivo ha consentito la rapida espansione ecologica e la diversificazione altitudinale del gruppo ''Petota'' nelle Ande, offrendo adattamenti chiave per climi freddi e secchi.<ref>{{Cita web|url=https://www.reuters.com/science/evolutionary-origins-potato-revealed-tomato-was-involved-2025-08-01/|titolo=Evolutionary origins of the potato revealed - and a tomato was involved}}</ref>
 
== Storia ==