Chris Webber: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Merson (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 70:
====L'infortunio e la cessione====
[[File:Cwebb vs Joe Smith.jpg|thumb|Webber (Warriors) affronta [[Joe Smith]] ([[Chicago Bulls|Bulls]]).]]
I Kings tornano ai play-off l'anno dopo sapendo di essere una delle formazioni più forti della Western Conference. I Kings al primo turno battono abbastanza agevolmente i Jazz e nel secondo turno si trovano di fronte i Mavericks. Un grave infortunio accorsooccorso al ginocchio di Webber che lo tiene fuori per il resto della serie causa in parte la sconfitta dei Kings in 7 gare. L'infortunio è però più grave del previsto e costringe Webber a giocare solo 23 partite nella stagione [[National Basketball Association 2003-2004|2003-04]]. Webber torna, ma ha perso buona parte della mobilità e dell'elevazione che ne avevano fatto uno dei giocatori più spettacolari ed incisivi dell'NBA. Nei play-off 2004, i Kings affrontano in Semifinale di Conference i Minnesota Timberwolves ma, nonostante una sua coraggiosa partita contro l'Mvp della Lega Kevin Garnett, la sua squadra perde dopo una rocambolesca gara-7. Causa la cessione di altri giocatori (tra cui il veterano Vlade Divac, che firma per i Lakers) e gli scarsi risultati ottenuti, a Sacramento ci si accorge che è ormai finito un ciclo.
 
Nel febbraio 2005 Webber viene ceduto ai [[Philadelphia 76ers]], con Michael Bradley e [[Matt Barnes]], in cambio di [[Kenny Thomas]], [[Brian Skinner]] e [[Corliss Williamson]].