Tribù celtiche: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Naunede (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 175:
** I Boi si insediarono nella valle del [[Reno (Italia)|Reno]]. Da loro, secondo alcuni, prese il nome [[Bologna]] (in latino ''[[Bononia]]'', in precedenza l'etrusca ''Velzna'', latinizzato in ''[[Felsina]]''). Pare che l'origine del nome etnico ''Boi'' venga dall'antico celtico ''bogos'' significante ''conquistatori'' oppure ''coloro che vincono distruggendo''.
* [[Carni]] - in Friuli
* [[Catubrini]] - stanziati nell'alta [[valle del Piave]], in [[Cadore]], probabilmente un [[ver sacrum]] dei Carni.
* [[Cenomani]] - intorno a [[Brescia]] e in [[provincia di Verona]] fino all'[[Adige]], furono i maggiori alleati dei [[Roma (città antica)|romani]]<ref>{{Cita libro|autore = Polibio|titolo = Historiae|anno = |editore = |città = |p = 22,23,24}}</ref><ref>{{Cita libro|autore = Tito Livio Patavino|titolo = Ad Urbe Condita|anno = |editore = |città = |p = xxi. 55}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore = Tito Livio Patavino|titolo = Ad urbe condita|volume = . xxxi. 10, xxxii. 30, xxxix. 3}}</ref>
* [[Marici]] o Anamari - [[Oltrepò Pavese]], [[Provincia di Alessandria]] e forse nel [[Provincia di Piacenza|Piacentino]], probabilmente celto-liguri